Pagina 1 di 2
Ciao a tutti.
Inviato: 13 lug 2008, 15:51
da beginner
Salve ragazzi, sono un ragazzo di 18 anni che l'anno prossimo frequenterà il 5 superiore di un itis a specializzazione chimica.
L'anno scorso ho partecipato ai giochi d'Archimede(come d'altronde gli altri anni), ma sono arrivato solo 16 nella mia scuola e quindi mi son fermato lì.
Volevo chiedervi, ma come si articolano queste competizioni? Cioè, potreste gentilmente spiegarmi l'iter, il percorso di queste competizioni?
Quest'anno mi piacerebbe fare meglio ai giochi d'archimede, cosa consigliate come preparazione?
Grazie a tutti coloro che risponderanno.

Inviato: 13 lug 2008, 15:59
da Desmo90
ciao.
Volevo chiedervi, ma come si articolano queste competizioni? Cioè, potreste gentilmente spiegarmi l'iter, il percorso di queste competizioni?
giochi di archimede(livello di istituto), gara di febbraio (livello provinciale), gara di Cesenatico(livello nazionale),PRE-IMO,IMO. Per vedere come sono composte le varie prove vai nell' area download e scaricati qualche edizione passata.
Quest'anno mi piacerebbe fare meglio ai giochi d'archimede, cosa consigliate come preparazione?
Per archimede basta che ti metti a fare un po di prove degli anni precedenti e vedrai che migliorerai subito
Buona permanenza nel forum.
Inviato: 13 lug 2008, 16:08
da mod_2
Benvenuto!
Volevo chiedervi, ma come si articolano queste competizioni? Cioè, potreste gentilmente spiegarmi l'iter, il percorso di queste competizioni?
Giochi di Archimede
Selezioni provinciali (Febbraio)
Finale nazionale (detto comunemente Cesenatico)
Stage PreIMO
Finale internazionale (IMO)
Ci sono inoltre altri due stage di preparazione che sono Senior e Winter Camp.
Per maggiori informazioni
http://it.wikipedia.org/wiki/Olimpiadi_della_matematica
Quest'anno mi piacerebbe fare meglio ai giochi d'archimede, cosa consigliate come preparazione?
$ $L^3$ $, ovvero Lavorare, Lavorare e Lavorare!
Direi di cominciare a fare tutte le edizioni passate di Archimede e di Febbraio (Selezioni Provinciali) e poi i materiali presenti sul sito del professor Gobbino (dai più facili ai più difficili)
http://www2.ing.unipi.it/~d9199/Home_Page/OT_Index.html
Buon $ $lavoro^3$ $
EDIT: azz... mi ha preceduto Desmo90
Inviato: 13 lug 2008, 16:14
da beginner
Grazie a tutti e due!
Se ho ben capito non è che servano chissà quali conoscenze di matematica, bensì bisogna saper ragionare logicamente...
ps:scusate, ma dove trovo i testi dei giochi d archimede e delle gare provinciali con le relative soluzioni?
Inviato: 13 lug 2008, 16:32
da julio14
Inviato: 13 lug 2008, 17:04
da beginner
Grazie!
ps:scusate un ultima cosa: esiste una risorsa cartacea per prepararsi a queste competizioni tutt'ora in vendita?
Inviato: 13 lug 2008, 19:56
da Fedecart
Dovrebbe esserci un libro intitolato "Le olimpiadi della matematica" con numerosi problemi e soluzioni... Non so autori e casa editrice però =(
Inviato: 13 lug 2008, 19:59
da beginner
E' per caso questo? Sembra essere per le scuole medie però...
Inviato: 13 lug 2008, 22:03
da Desmo90
beginner ha scritto: Sembra essere per le scuole medie però...

Inviato: 13 lug 2008, 23:00
da fph
è della Zanichelli, autori Barsanti-Conti-De Lellis-Franzoni. I problemi sono di livello molto variabile, da "banale" a "davvero difficile", e c'è una breve appendice teorica (alla fine non serve molto di più...).
Si riconosce facilmente, in copertina c'è una foto con il lato posteriore

di quattro atlete di colore in tenuta da atletica leggera. Ah, cosa non si inventano le case editrici...
Inviato: 14 lug 2008, 01:27
da beginner
Scusate avevo dimenticato di mettere il link, è questo?
http://www.libreriauniversitaria.it/oli ... 8808096210
Inviato: 14 lug 2008, 10:17
da EUCLA
Di sicuro è questo:
http://www.pangloss.it/libro.php?isbn=8 ... 5e5f0b4a41
Però, a giudicare dal prezzo uguale potrebbe essere anche l'altro

Inviato: 14 lug 2008, 12:58
da beginner
Uhm misà che è lo stesso, strano però che sia scritto per scuole medie...
Ma qualcuno ce l'ha questo libro?
Inviato: 14 lug 2008, 13:03
da Desmo90
beginner ha scritto:Uhm misà che è lo stesso, strano però che sia scritto per scuole medie...
Ma qualcuno ce l'ha questo libro?
si, si io ce l' ho e ti posso assicurare che non è per le scuole medie, i problemi partono dal livello archimede fino ad arrivare al livello nazionale
Inviato: 14 lug 2008, 14:06
da AntonioQuartucci
Credo si riferisca alle scuole medie superiori, cioè licei, itis, etc....
non quelle inferiori
quindi è quello giusto
