Pagina 1 di 1
Protoni impazziti!
Inviato: 15 lug 2008, 11:15
da salva90
Stimare la velocità che deve avere un protone per ruotare intorno all'equatore.
Si ricorda che il campo magnetico all'equatore vale $ ~41~\mu T $ e che il raggio terrestre è $ 6370000~ m $
Buon lavoro.
Inviato: 15 lug 2008, 12:16
da EUCLA
Le forze che agiscono sul protone sono:
$ \overrightarrow{F_G} $ forza di attrazione gravitazionale in modulo: $ \displaystyle G\cdot \frac{mM}{r^2} $ dove $ m $ è la massa del protone.
$ \overrightarrow{F_B} $ forza di Lorentz in modulo: $ \displaystyle q^{+}\cdot vB\cdot \sin{\theta} $. Dato che $ \overrightarrow{B}\bot \overrightarrow{v} $ segue che $ \sin{\theta}=1 $.
Se il protone ruota da ovest a est $ \overrightarrow{F_B} $ ha la stessa direzione di $ \overrightarrow{F_G} $ con verso uscente.
Allora $ F_B-F_G=F_C $ dove $ F_C $ è il modulo della forza centrifuga.
Ora, io non conosco $ m $ ma mi par logico dire che sia molto piccola, tanto che $ F_G\rightarrow 0 $.
Allora rimane $ \displaystyle q^{+}\cdot vB=\frac{v^2}{R}\cdot m $ dove $ R\sim R_T $
Quindi ricavo $ \displaystyle v=\frac{q^{+}BR}{m} $ dunque $ v $ ha lo stesso ordine di grandezza di $ q^{+} $ che ho controllato dovrebbe essere dell'ordine di $ 10^{-19} $.
Io c'ho provato
e ho sbagliato. A quanto mi dice l'autore del post, non è questo il risultato.
Inviato: 15 lug 2008, 13:46
da AndBand89
Comunque un protone ha una massa a riposo di $ 1, 67* 10^-27 kg $

Inviato: 15 lug 2008, 14:34
da donchisciotte
mmm
non può essere che EUCLA si sia dimenticato di mettere sotto radice la velocità?
Inviato: 15 lug 2008, 14:48
da EUCLA
No, non c'entra la radice. Lui dice di considerare un'altra cosa, che però non ho capito bene cosa sia. Insomma, prima di arrivare al risultato finale va aggiunto altro.
La radice non c'è perchè si semplifica $ v $.
Ah, io sono una ragazza eh
Inviato: 15 lug 2008, 16:51
da Rigel
Sostituendo i dati nella formula $ $v=\frac{BqR}{m}$ $ si ottiene un valore della velocità assurdo $ $v\approx2,5\cdot10^{10}m/s$ $, poichè di molto superiore alla velocità della luce. Quindi, credo che si debba applicare la meccanica relativistica...
Inviato: 15 lug 2008, 19:52
da salva90
Rigel ha scritto:credo che si debba applicare la meccanica relativistica...
you're right
