Ok, grazie... avevo fatto giusto anche se con questa soluzione pazzescamente lunga...
Chiamo $ t^2 = x $ e $ 3s^2 = y $
Vediamo che $ (x - y)^2 = 12^{2006} - 3xy $. $ (x - y) $ è un numero intero che posso chiamare $ m $.
Quindi $ 3xy = 12^{2006} - m^2 $ e dunque $ y = (12^{2006} - m^2)/3x $.
Siccome $ y $ dev'essere intero $ 12^{2006} - (x-y)^2 \equiv 0 \pmod x $...
Svolgendo il quadrato del binomio si osserva che $ 12^{2006} \equiv y^2 \pmod x $perchè i termini $ x^2 $ e $ -2xy $ vanno via.
Quindi $ 12^{2006} = ax + y^2 $ dove $ a $ è un numero intero.
Quindi $ ax + y^2 = x^2 + xy + y^2 $ e svolgendo i conti:
$ x(x + y - a) = 0 $ e dunque $ x_1 = 0 $, $ x_2 = a - y $.
Ora sostituisco $ a - y $ al posto di $ x $ nell'equazione iniziale:
$ a^2 - ay + y^2 = 12^{2006} $.
Con un procedimento di moduli identico a quello di prima si ottiene che:
$ a_1 = 0 $ e di conseguenza $ x_2 = 0 - y = -y $, oppure
$ a_2 = y + b $ dove $ b $ è un numero intero. Se si sostituisce questo secondo valore di a e si risolve rispetto a x si ottiene un'equazione di secondo grado che porta a una soluzione non intera, e quindi da scartare, e a un valore di $ x $ che comporta $ y = 0 $.
Qust'ultima soluzione di $ x $ si ottiene successivamente per simmetria.
S'è ottenuto dunque le seguenti soluzioni di $ (x,y) $:
$ (0,\pm12^{1003}) $;
$ (\pm12^{1003},\mp12^{1003}) $;
$ (\pm12^{1003},0) $.
Adesso bisogna finalmente uguagliare $ x $ a $ t^2 $ e $ y $ a $ 3s^2 $...
Chiaramente si scartano i valori negativi di $ x $ e $ y $.
I valori di $ x $diversi da zero sono da scartare perchè $ 12^{1003} $ non è il quadrato di un numero intero.
Invece abbiamo $ y = 3s^2 $, $ 2^{2006}\cdot3^{1003} = 3s^2 $,
$ 2^{2006}\cdot3^{1002} = s^2 $ e $ s = \pm2^{1003}\cdot3^{501} $...
Dulcis in fundo, l'agognata soluzione!!!!
$ (\pm2^{1003}\cdot3^{501},0) $
