Pagina 1 di 1

Ciao a tutti!

Inviato: 17 ago 2008, 20:16
da Evelynn
Ciao a tutti!
Con le presentazioni sono sempre un disastro =D
Comunque mi chiamo Giulia, mi sono diplomata quest'anno allo scientifico di Mantova e all'università penso di studiare matematica.. Provo ad entrare alla Normale e alla Galileiana, più la borsa di studio dell'Indam.. Ma non sono molto fiduciosa =D
Ho visto che questo forum è pieno di cose interessanti e anche utili per i test, ma c'è talmente tanta roba che non so da dove cominciare =S Consigli?
Grazie a tutti!

Inviato: 17 ago 2008, 23:12
da Goldrake
Benvenuta :wink:
Consigli?
Beh, per la Normale siamo ormai a -10.
Non penso che ci sia il tempo per fare molto di più, ahimè.
Dai uno sguardo alle vecchie olimpiadi comunque, Febbraio-Cesenatico.

Ciao.

Inviato: 19 ago 2008, 09:38
da Algebert
Benvenuta in questo forum :wink: !

Inviato: 19 ago 2008, 10:41
da Fedecart
Benvenuta!

Inviato: 19 ago 2008, 13:39
da Anér
Welcome!

Inviato: 19 ago 2008, 22:13
da matteo16
benvenuta :D

Inviato: 21 ago 2008, 11:41
da Evelynn
Grazie mille per il benvenuto!

Sì, per i test della Normale mi rendo conto che ormai è tardi e che avrei dovuto cominciare a muovermi prima.. Ma non pensavo ci fossero tante cose extra da fare!
Comunque qualcosa voglio provare lo stesso, magari riuscirò a prepararmi meglio per i test della Galileiana..

Un consiglio: su internet ho trovato due libri, Fisica 1 e Fisica 2 di Halliday, Resnick e Krane.. Possono andar bene per prepararsi? Sono sufficienti? Ed esistono solo l'1 e il 2 o anche altri successivi?

Grazie milleeeeeeee!

Inviato: 21 ago 2008, 12:04
da matteo16
Evelynn ha scritto:Grazie mille per il benvenuto!

Sì, per i test della Normale mi rendo conto che ormai è tardi e che avrei dovuto cominciare a muovermi prima.. Ma non pensavo ci fossero tante cose extra da fare!
Comunque qualcosa voglio provare lo stesso, magari riuscirò a prepararmi meglio per i test della Galileiana..

Un consiglio: su internet ho trovato due libri, Fisica 1 e Fisica 2 di Halliday, Resnick e Krane.. Possono andar bene per prepararsi? Sono sufficienti? Ed esistono solo l'1 e il 2 o anche altri successivi?

Grazie milleeeeeeee!
per prepararsi secondo me l'halliday va benissimo. da quel che so ci sono solo il primo e il secondo volume

Inviato: 21 ago 2008, 23:01
da quicktimeplayers
Evelynn ha scritto:
Un consiglio: su internet ho trovato due libri, Fisica 1 e Fisica 2 di Halliday, Resnick e Krane.. Possono andar bene per prepararsi? Sono sufficienti? Ed esistono solo l'1 e il 2 o anche altri successivi?

Grazie milleeeeeeee!
L'Halliday è ottimo... però la parte di meccanica-termodinamica-acustica per il mio modesto parere è un po' più dettagliata sul Rosati, che, tra le altre cose, essendo più riassuntivo senza peraltro perdere nulla, è meglio se hai poco tempo...

Inviato: 23 ago 2008, 13:44
da Evelynn
Grazie mille!

E' una domanda che non so dove fare, quindi la metto qui.. Quando entro nel forum, mi segnala i nuovi messaggi con il foglietto arancione accanto alla categoria in cui ci sono nuovi post, ma, dopo essere andata a vedere uno dei nuovi post, non mi segnala più gli altri nuovi messaggi.. E' un difetto del forum o un problema mio?

Inviato: 23 ago 2008, 15:43
da matteo16
Evelynn ha scritto:Grazie mille!

E' una domanda che non so dove fare, quindi la metto qui.. Quando entro nel forum, mi segnala i nuovi messaggi con il foglietto arancione accanto alla categoria in cui ci sono nuovi post, ma, dopo essere andata a vedere uno dei nuovi post, non mi segnala più gli altri nuovi messaggi.. E' un difetto del forum o un problema mio?
mmm a me finchè non leggo tutti i nuovi messaggi non scompare l'iconcina arancione(tranne quando non mi funziona subito il log in).
quindi non so

Inviato: 29 ago 2008, 11:49
da Anlem
Benvenuta da parte di una siculo-mantovana (residente in sicilia però :wink: )