[SSC 2003] Indice di rifrazione variabile
Inviato: 20 ago 2008, 17:24
Una sorgente di luce monocromatica è posta
all’interno, nell’origine degli assi secondo il sistema
di riferimento scelto nella figura*, di un mezzo con
indice di rifrazione variabile con legge n(z) = n(0)[1 +
(z/a)2]. La sorgente emette in maniera isotropa.
Determinare lo spessore zmax affinché tutti i raggi con
un angolo maggiore di φ0 = π/4 rispetto all’asse z
restino confinati all’interno del mezzo. (Dati
numerici: a = 2cm)
*Per la figura potete vedere qui http://scuolasuperiorecatania.it/bandi/ ... ca2003.pdf
all’interno, nell’origine degli assi secondo il sistema
di riferimento scelto nella figura*, di un mezzo con
indice di rifrazione variabile con legge n(z) = n(0)[1 +
(z/a)2]. La sorgente emette in maniera isotropa.
Determinare lo spessore zmax affinché tutti i raggi con
un angolo maggiore di φ0 = π/4 rispetto all’asse z
restino confinati all’interno del mezzo. (Dati
numerici: a = 2cm)
*Per la figura potete vedere qui http://scuolasuperiorecatania.it/bandi/ ... ca2003.pdf