equivalente meccanico della caloria [Sant'Anna]
Inviato: 26 ago 2008, 16:50
Una batteria di resistenza interna r è in grado di erogare 0.2 Ampere/ora ad una tensione di 12 V. La batteria viene utilizzata da uno studente per cercare di misurare l'equivalente meccanico della caloria. Lo studente carica la batteria e la fa scaricare su una resistenza R=10 ohm, che si trova immersa in acqua all'interno di un contenitore che isola completamente l'interno dall'ambiente esterno. La massa di acqua è M=200 g, mentre la massa della resistenza è trascurabile. La temperatura iniziale dell'acqua è Ti=20°C, quella finale è Tf=29°C, ed il fenomeno di scarica avviene in un tempo (delta)t=11 minuti.
(a) Ricavare dai dati forniti un valore dell'equivalente meccanico della caloria e precisare le eventuali ipotesi fatte
(b) Quali sarebbero le principali complicazioni sperimentali se invece di 10 ohm, si fosse effettuato l'esperimento usando R=10 kiloohm? E nel caso R=10 megaohm?
(a) Ricavare dai dati forniti un valore dell'equivalente meccanico della caloria e precisare le eventuali ipotesi fatte
(b) Quali sarebbero le principali complicazioni sperimentali se invece di 10 ohm, si fosse effettuato l'esperimento usando R=10 kiloohm? E nel caso R=10 megaohm?