Numeri Palindromi Archimede triennio 97
Inviato: 27 ago 2008, 22:09
Ciao.. Lo so che sono impedito ma voglio che mi spiegate questo..
Per evitare ambiguità, conveniamo che, come usuale, un numero intero non possa cominciare per zero. Un numero intero positivo si dice palindromo se la sua espressione in base 10, letta in ordine inverso (da destra a sinistra) rappresenta ancora lo stesso numero. Detto $ p_5 $ il numero di palindromi di 5 cifre, $ p_6 $ il numero di palindromi di 6 cifre, $ p_7 $, il numer di palindromi di 7 cifre, quale delle seguenti affermazioni è corretta?
(A) $ 10 $$ p_5 $ = $ p_6 $ e $ 10 $$ p_6 $ = $ p_7 $
(B) $ p_5 $ = $ p_6 $ e $ 10 $ $ p_6 $ = $ p_7 $
(C) $ 10 $ $ p_5 $ = $ p_6 $e $ p_6 $=$ p_7 $
(D) $ p_5 $ = $ p_6 $ = $ p_7 $
(E) nessuna delle precedenti
Per evitare ambiguità, conveniamo che, come usuale, un numero intero non possa cominciare per zero. Un numero intero positivo si dice palindromo se la sua espressione in base 10, letta in ordine inverso (da destra a sinistra) rappresenta ancora lo stesso numero. Detto $ p_5 $ il numero di palindromi di 5 cifre, $ p_6 $ il numero di palindromi di 6 cifre, $ p_7 $, il numer di palindromi di 7 cifre, quale delle seguenti affermazioni è corretta?
(A) $ 10 $$ p_5 $ = $ p_6 $ e $ 10 $$ p_6 $ = $ p_7 $
(B) $ p_5 $ = $ p_6 $ e $ 10 $ $ p_6 $ = $ p_7 $
(C) $ 10 $ $ p_5 $ = $ p_6 $e $ p_6 $=$ p_7 $
(D) $ p_5 $ = $ p_6 $ = $ p_7 $
(E) nessuna delle precedenti