Pagina 1 di 1
ciau
Inviato: 29 ago 2008, 09:56
da bigelf90
Salve a tutti.
Purtroppo non sono mai stato bravissimo con le presentazioni (non so mai cosa scrivere

). Mi chiamo daniel e devo frequentare il III liceo classico (ultimo anno, insomma). Non è che abbia fatto questa scelta in base a ciò che mi piace o meno (sinceramente italiano e tutte le altre materie, per così dire, soggettive non è che mi ispirino tanto), ma semplicemente perchè molti mi hanno detto che la preparazione del liceo classico è unica. Non sta a me dire se questo è vero o no, sta di fatto che mi ritrovo un perfetto ignorante nelle materie scientifiche (almeno se provo a paragonarmi ad alcuni di voi). Diciamo che mi sono limitato a studiare i vari argomenti del programma scolastico e facendo un paio di olimpiadi mi sono accorto quanto sia incapace (nonostante a matematica e fisica riporto sempre ottimi voti, questo a dimostrazione del fatto che conta molto di più il lavoro fatto singolarmente che i voti scolastici).
Quindi, dato che non prenderò una facoltà umanistica all'università (ancora ho un anno, ma non penso minimamente che sia un tempo lunghissimo) ho deciso di iscrivermi su questo forum, al fine di ricevere consigli utili e conoscere cose sempre nuove.
PS: non sono mai arrivato a Cesenatico, pregiudica qualcosa qui?
Re: ciau
Inviato: 29 ago 2008, 11:23
da julio14
bigelf90 ha scritto:PS: non sono mai arrivato a Cesenatico, pregiudica qualcosa qui?
Assolutamente no!
Benvenuto all'ennesimo pentito del classico
Inviato: 29 ago 2008, 11:28
da Fedecart
Anche io non sono mai arrivato a Cesenatico... E sono allo scientifico! Spero di riuscirci almeno quest'ultimo anno, se mi metto d'impegno

Inviato: 29 ago 2008, 12:36
da matteo16
benvenuto nel forum!!!
Re: ciau
Inviato: 29 ago 2008, 15:19
da HarryPotter
bigelf90 ha scritto:
PS: non sono mai arrivato a Cesenatico, pregiudica qualcosa qui?
Tagliategli la testa!!! Decapitatelo!!! (cit.) (chi indovina da dove?)
Un caloroso benvenuto da un classicista come te!
Ti consiglio di dare un'occhiata alle
regole del forum, alle
f.a.q. e ai consigli su
dove mettere i messaggi.
Divertiti con noi, ché magari quest'anno per te ci scappa pure la qualificazione a Cesenatico! In bocca al lupo!
P.S. Orsù, non sono poi così soggettive e arbitrarie le materie umanistiche: son belle anche quelle, se fatte bene...
Inviato: 29 ago 2008, 15:25
da bigelf90
sinceramente non so bene, forse alice nel paese delle meraviglie? (se ho preso 1 cantonata ditemelo, non sono bravissimo a matematica ma su libri o cose simili me ne intendo un po' più)
PS era riferito a me?

Un buon non-compleanno a tutti voi!
Inviato: 29 ago 2008, 15:59
da HarryPotter
bigelf90 ha scritto:forse alice nel paese delle meraviglie?
ESAAAATTTTTTTO!!!!
bigelf90 ha scritto:PS era riferito a me?

Utilizzando un'espressione cara alla regina di cuori: "Certamente, caro"
Re: ciau
Inviato: 29 ago 2008, 16:16
da Algebert
bigelf90 ha scritto:PS: non sono mai arrivato a Cesenatico, pregiudica qualcosa qui?
Ti dà il benvenuto un altro a cui è successa la stessa cosa...solo che io adesso vado all'Università

!
Re: ciau
Inviato: 29 ago 2008, 18:46
da bigelf90
Algebert ha scritto:bigelf90 ha scritto:PS: non sono mai arrivato a Cesenatico, pregiudica qualcosa qui?
Ti dà il benvenuto un altro a cui è successa la stessa cosa...solo che io adesso vado all'Università

!
quindi non sono il solo... mi devo consolare o disperarmi perchè sto indietrissimo???
non è che (come dice gobbino) tu vieni dalla giungla??? e riesci a risolvere i problemi con l'ultima cifra? (se hai visto i video puoi capire XD)
io nn sto neppure nella giungla, ma in mare aperto...
Re: ciau
Inviato: 30 ago 2008, 14:06
da Algebert
HarryPotter ha scritto:P.S. Orsù, non sono poi così soggettive e arbitrarie le materie umanistiche: son belle anche quelle, se fatte bene...
Sono d'accordo

! Sopratutto filosofia e letteratura italiana.
Re: ciau
Inviato: 30 ago 2008, 16:24
da bigelf90
Algebert ha scritto:HarryPotter ha scritto:P.S. Orsù, non sono poi così soggettive e arbitrarie le materie umanistiche: son belle anche quelle, se fatte bene...
Sono d'accordo

! Sopratutto filosofia e letteratura italiana.
con soggettive intendo non oggetive, spesso il contrario è la parola migliore per definirne un'altra. la soggettività non ha connotazione negativa, anzi più spesso ce l'ha l'oggettività. Poi sul fatto 'se fatte bene' non è una protasi scontata, anzi... spesso, se non sempre, le cose fatte a scuola sono tutto fuorchè fatte bene.
il fatto è che sull'oggettività non si discute, mentre la soggettività è un campo aperto e sterminato di discussione.