Pagina 1 di 1

giapponese

Inviato: 02 set 2008, 13:19
da matteo16
qualcuno di voi studia il giapponese per passione?
io lo studio, adesso molto di meno. prima sono partito da autodidatta e poi ho fatto un corso con una madrelingua.
adesso sto leggendo anche sulla mitologia giapponese il più antico libro(risale al 600 D.C.). si chiama Kojiki. tradotto in inglese nel 1904.

e a voi? piace?

Inviato: 02 set 2008, 15:20
da Algebert
Lo studio anch'io (da autodidatta ovviamente perchè scuole e corsi di questa lingua da me non ci sono), a livello molto base però; semmai più avanti passerò a livelli più avanzati. Devo però organizzarmi visto che ora inizio l'università, è molto probabile che lo studio cali nel corso di quest'anno accademico.
Se ti interessa, ho anche iniziato la collezione in edicola del Cinese con DeAgostini, e mi pare proprio ben fatta :D ; sicuramente è una lingua che andrà per la maggiore nel futuro prossimo.

Ciao
Alessio

P.S: anche te hai iniziato a studiarlo perchè sei appassionato di videogiochi :wink: ?

Inviato: 02 set 2008, 15:56
da matteo16
Algebert ha scritto:Lo studio anch'io (da autodidatta ovviamente perchè scuole e corsi di questa lingua da me non ci sono), a livello molto base però; semmai più avanti passerò a livelli più avanzati. Devo però organizzarmi visto che ora inizio l'università, è molto probabile che lo studio cali nel corso di quest'anno accademico.
Se ti interessa, ho anche iniziato la collezione in edicola del Cinese con DeAgostini, e mi pare proprio ben fatta :D ; sicuramente è una lingua che andrà per la maggiore nel futuro prossimo.

Ciao
Alessio

P.S: anche te hai iniziato a studiarlo perchè sei appassionato di videogiochi :wink: ?
ah bene almeno non sono l'unico a studiarlo :lol:

dove sei arrivato con lo studio?
hai fatto uno dei JLPT? :)

quindi studi anche cinese?

Inviato: 02 set 2008, 16:47
da teppic
Molto autodidatta e molto all'inizio.

Conosco i kana e circa 200 kanji, un po' di vocabolario, la grammatica di base.

Ho un sacco di materiale, ma mi manca il tempo per applicarmi. Adesso per la disperazione ho comprato di importazione un giochino per il Nintendo DS per studiare i kanji... solo che ovviamente è per il pubblico (infantile) giapponese.

Quando avrò avuto il tempo di capire come funziona magari vi dico se vale la pena.

A chi non conosce ancora perfettamente i kana e almeno un po' di kanji, consiglio di scaricarsi e provare un giochino freeware che si chiama Slime Forest. E' un po' trash, ma funziona! Mezz'ora al giorno e si macinano i kana e si manda a memoria qualche kanji.

Inviato: 02 set 2008, 16:50
da matteo16
teppic ha scritto:Molto autodidatta e molto all'inizio.

Conosco i kana e circa 200 kanji, un po' di vocabolario, la grammatica di base.

Ho un sacco di materiale, ma mi manca il tempo per applicarmi. Adesso per la disperazione ho comprato di importazione un giochino per il Nintendo DS per studiare i kanji... solo che ovviamente è per il pubblico (infantile) giapponese.

Quando avrò avuto il tempo di capire come funziona magari vi dico se vale la pena.

A chi non conosce ancora perfettamente i kana e almeno un po' di kanji, consiglio di scaricarsi e provare un giochino freeware che si chiama Slime Forest. E' un po' trash, ma funziona! Mezz'ora al giorno e si macinano i kana e si manda a memoria qualche kanji.
ah ho capito di quale gioco si tratta, ne ho sentito parlare.
cmq io adesso non lo studio molto, infatti sono stra arrugginito.
soprattutto per i kanji: dopo un po' che non si ripassano si scordano molto facilmente tutte le letture e ongi volta si è d'accapo

Inviato: 02 set 2008, 17:05
da Algebert
teppic ha scritto:Molto autodidatta e molto all'inizio.

Conosco i kana e circa 200 kanji, un po' di vocabolario, la grammatica di base.
Idem, però conosco molti meno kanji :P .
matteo16 ha scritto:quindi studi anche cinese?
Beh guarda ho appena iniziato a collezionare i fascicoli del corso trovando pochissimo tempo per leggerli (però il DVD incluso è utilissimo), quindi dire che lo sto studiando è una parola grossa :roll: .
A proposito, conosci mica i corsi di giapponese della "Collana senza sforzo" della "Assimil" (è una casa editrice che pubblica corsi per una marea di lingue)? Mi ricordo che un mio amico, che studia anch'egli giapponese ma è molto più avanti di me, me li aveva proposti ma non li ho ancora presi perchè costano l'ira di Dio (tipo 100 € a testa, e ci sono due libri con 4 CD a testa più un libro dei kanji :shock: ).

Ciao
Alessio

P.S: quel mio amico mi ha anche detto che giocare ai videogiochi importati direttamente dal Giappone in lingua originale è utilissimo per imparare la lingua. E oltretutto ti diverti :D !

Inviato: 03 set 2008, 19:31
da matteo16
Algebert ha scritto:
teppic ha scritto:Molto autodidatta e molto all'inizio.

Conosco i kana e circa 200 kanji, un po' di vocabolario, la grammatica di base.
Idem, però conosco molti meno kanji :P .
matteo16 ha scritto:quindi studi anche cinese?
Beh guarda ho appena iniziato a collezionare i fascicoli del corso trovando pochissimo tempo per leggerli (però il DVD incluso è utilissimo), quindi dire che lo sto studiando è una parola grossa :roll: .
A proposito, conosci mica i corsi di giapponese della "Collana senza sforzo" della "Assimil" (è una casa editrice che pubblica corsi per una marea di lingue)? Mi ricordo che un mio amico, che studia anch'egli giapponese ma è molto più avanti di me, me li aveva proposti ma non li ho ancora presi perchè costano l'ira di Dio (tipo 100 € a testa, e ci sono due libri con 4 CD a testa più un libro dei kanji :shock: ).

Ciao
Alessio

P.S: quel mio amico mi ha anche detto che giocare ai videogiochi importati direttamente dal Giappone in lingua originale è utilissimo per imparare la lingua. E oltretutto ti diverti :D !
sì le due collane le conosco. da quello che so sono molto buone anche se io ho usato dei libri diversi: per i kanji un libro in inglese che si chiama remembering japanese characters che ti spiega anche la storia di ogni singolo kanji e poi quelli della hoepli.
quando ho fatto giapponese con la madrelingua ho usato minna no nihongo volume 2.
per quanto riguarda i videogiochi, sì penso che sia molto utile ma prima devi avere comunque delle minime basi grammaticali e di vocaboli.

Inviato: 03 set 2008, 20:35
da mod_2
Algebert ha scritto: P.S: quel mio amico mi ha anche detto che giocare ai videogiochi importati direttamente dal Giappone in lingua originale è utilissimo per imparare la lingua. E oltretutto ti diverti :D !
Oppure guardare gli episodi dei cartoni animati non ancora usciti in Italia...

A nessuno interessano le lezioni private di cinese? :D

ps. Mitch è un esperto del giapponese XD

Inviato: 03 set 2008, 20:59
da mitchan88
mod_2 ha scritto: ps. Mitch è un esperto del giapponese XD
Na sega xD Lo sapevo beninoinoino in prima superiore, poi non mi sono più esercitato quindi ora non mi ricordo quasi nulla xD

Inviato: 03 set 2008, 21:31
da Algebert
mod_2 ha scritto:Oppure guardare gli episodi dei cartoni animati non ancora usciti in Italia...
Beh hai ragione ma lo trovo decisamente più ostico rispetto al giocare ai videogiochi se non riesci a seguire decentemente i dialoghi :P .