Nove cariche costrette su una circonferenza
Inviato: 16 set 2008, 16:40
Nove cariche elettriche puntiformi di intensità 1 nC sono libere di muoversi su una circonferenza di diametro D=2m. Sapendo che la somma (algebrica) delle cariche è pari a 3 nC, trovare la disposizione delle cariche sulla circonferenza all’equilibrio. Calcolare inoltre la forza mutua tra le cariche all’equilibrio; la forza esercitata dalla circonferenza di supporto; l’energia potenziale del sistema (permittitività del vuoto εC3 nC0=8.854×10-12 C2/Nm2).
E' evidenziata la cosa più interessante.
Io ho pensato che, visto che le cariche sono 6 positive e 3 negative, le tre negative si dispongono ai vertici di un triangolo equilatero e le 6 positivi ai vertici di un esagono regolare, dal momento che una coppia di cariche identiche di dispone alla massima distanza.
Voi che ne pensate? Se è giusto, c'è un'argomentazione più forte?
E' evidenziata la cosa più interessante.
Io ho pensato che, visto che le cariche sono 6 positive e 3 negative, le tre negative si dispongono ai vertici di un triangolo equilatero e le 6 positivi ai vertici di un esagono regolare, dal momento che una coppia di cariche identiche di dispone alla massima distanza.
Voi che ne pensate? Se è giusto, c'è un'argomentazione più forte?