Pagina 1 di 1
Problemi con Geogebra e PSTricks
Inviato: 21 set 2008, 16:29
da julio14
L'altro giorno ho trovato per caso fra le opzioni di geogebra l'opzione per esportare i disegni in PSTricks, allora mi sono informato e ho installato i pacchetti di pstricks e pst-pdf. Solo che quando compilo in pdf, non mi dà errori ma poi il pdf non salta fuori, mentre se compilo in dvi il file c'è ma anziché un disegno è uno strano ammucchiamento di lettere maiuscole su una sola posizione.
Ho Linux, uso TeXlive su Kile. Allego i file di log (con estensione txt se no il forum rompe) se qualcuno al contrario mio ci capisce qualcosa. Qualcuno mi può dare una mano?
Inviato: 21 set 2008, 18:49
da fede90
Dunque, le istruzioni (da linea di comando) per avere un pdf con delle immagini pstricks sono
Almeno queste sono quelle che uso io su windows
Ah, e se non lo hai gia fatto, scaricati la versione piu aggiornata di latex
Inviato: 21 set 2008, 19:22
da julio14
In effetti funziona... l'unico problema è che compila solo l'immagine, senza il resto del documento. Non riesco a capire perché
Inviato: 22 set 2008, 10:39
da batmath
PSTricks produce codice postscript che non è direttamente compatibile con pdflatex.
Ci sono diverse strategie per aggirare il problema. La più semplice è quella di seguire il passaggio latex>dvi>ps>pdf (non direttamente dvi>pdf che non dà buoni risultati).
La strategia migliore è quella di usare pst-pdf, ma non è banalissima. Questo pacchetto fa un'elaborazione intermedia, producendo solo le immagini che poi incorpora in un file pdf prodotto con pdflatex. Istruzioni sul suo uso, ma solo relativamente alla piattaforma windows, le puoi trovarle qui:
http://www.batmath.it/latex/pdfs/guida_pstricks.pdf
Purtroppo non ho avuto tempo di fare lo stesso per le altre piattaforme.
Saluti,
Luciano Battaia
P.S. Geogebra è veramente ottimo per produrre file PSTricks, ma richiede qualche aggiustamento manuale, specie per quanto riguarda i colori.
Inviato: 22 set 2008, 15:50
da julio14
Il problema è che pst-pdf mi dà solo il testo, mentre dvi-ps-pdf mi dà solo l'immagine

Inviato: 22 set 2008, 16:04
da batmath
Che pst-pdf ti dia solo il testo mi pare possibile, in quanto pst-pdf è sostanzialmente un precompilatore e bisogna seguire esattamente la procedura. Che invece dvi-ps-pdf ti dia solo le immagini mi pare strano.
Puoi postare il codice con tutto il preambolo, un pezzetto di testo e una sola immagine (magari semplice)?
Ciao,
Luciano Battaia
Inviato: 22 set 2008, 16:17
da julio14
Ecco qua (ho semplificato tutto lasciando solo il preambolo invariato, ma l'errore rimane)
Inviato: 22 set 2008, 19:29
da batmath
Ecco la soluzione (che non è facile da descrivere, spero di essere chiaro).
-Se vuoi una compilazione normale con dvi>ps>pdf NON devi caricare il pacchetto pst-pdf nel preambolo. Si tratta della soluzione più elementare, ma non è compatibile con PDFLaTeX.
-Se vuoi una compilazione con PDFLaTeX devi seguire una procedura decisamente più complessa (che ho spiegato al link
http://www.batmath.it/latex/pdfs/guida_pstricks.pdf) e che è composta da queste fasi:
1-Crei il tuo file normale SENZA caricare il pacchetto pst-pdf e compili sempre in dvi.
2-Quando hai finito, e solo in quel momento, carichi il pacchetto pst-pdf, fai una compilazione con LaTeX normale e fai girare uno speciale script (che purtroppo cambia a seconda del sistema operativo) che "estrae" dal documento LaTeX solo le immagini PSTricks, creando uno speciale file dal nome miofile-pics.pdf.
3-A questo punto se compili in PDFLaTeX interviene il pacchetto pst-pdf che prende dal tuo file solo le parti testuali, e inserisce al posto giusto le immagini prelevandole dal file miofile-pics.pdf. Così ottieni il tuo file finale.
Quindi, per concludere, se vuoi la via più semplice togli il pacchetto pst-pdf dal tuo preambolo e fai una compilazione dvi>ps>pdf. Tieni però conto che la compilazione in PDFLaTeX (per cui devi seguire la seconda strada) produce risultati più soddisfacenti, anche se le differenze sono apprezzabili solo dagli esperti.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao e buon lavoro,
Luciano Battaia
Inviato: 22 set 2008, 19:45
da julio14
Ero convinto di averla già provata la prima soluzione... a quanto pare no

grazie mille!
