Pagina 1 di 1

Dubbio sull esercizio 1 concorso SNS 2008-2009

Inviato: 20 ott 2008, 22:25
da fedesuper
Da questi topic,ho visto che per calcolare il massimo angolo di deflessione della prima particella c'è una formula che lega l angolo teta con le masse delle due particelle.Ora io per risolvere quell esercizio, avevo ragionato in termini di quantità di moto delle due particelle e sono arrivato alla fine trovando una formula con la funzione arcocoseno molto diversa da quella che c'è sul topic. Ora non so se è giusto o no su come ho ragionato.

Inviato: 21 ott 2008, 18:37
da doc
Secondo me hai ragionato bene... :roll: