Pagina 1 di 2
wikipedia... o olipedia?
Inviato: 26 ott 2008, 20:32
da exodd
da molto tempo esiste l'associazione "diamo a wikipedia una sezione matematica decente"...
e se invece non facessimo noi una raccolta completa e aggiornata?
lo so che esiste già il glossario e il tasto "cerca", ma una vera e propria rubrica (che può essere modificata solo da moderatori) farebbe molto più comodo, magari anche divisa per argomenti(A,C,G,N,mne,..) così il forum diventerebbe anche un vero e proprio punto di riferimento per tutte le giovani leve che decidono di imparare la vera e propria matematica olimpionica senza far ricorso a Google o a Wiki...(e parlo anche con interesse personale)
il difetto del tasto cerca o di qualsiasi motore di ricerca è che non si può scrivere "cosa ancora non so" e pretendere che venga data una risposta...
La stessa creazione di una rubrica fornirebbe un link a google che verrebbe visualizzato subito dopo la pagina di wikipedia, fornendo così una valida alternativa...
aspetto una risposta..
Inviato: 26 ott 2008, 20:45
da matteo16
idea stupenda
non so se è fattibile e se i mod vogliono farla però penso che sia un'ottima cosa
primo perchè darebbe appunto un punto di riferimento, ci sarebbe più ordine e come dici tutti potrebbero vederlo in modo facile e diretto senza stare a cercare per ore nel forum
spero lo facciano
Inviato: 26 ott 2008, 20:51
da Haile
Perchè invece non andate a contribuire su wikipedia, visto che comunque potreste partire da una base, seppur non approfondita, quantomeno comprensiva degli argomenti più importanti?

Inviato: 26 ott 2008, 21:00
da julio14
Beh dare l'accesso solo ai mod mi sembra un po' impossibile... e non credo che nessuno di loro abbia voglia di farsi questo lavoro immane. Si potrebbe invece fare una wiki, con accesso agli utenti più o meno anziani del forum (chenneso... 50 post o giù di lì, giusto per evitare vandalismi). Poi se tira, bene, se no, amen.
Inviato: 27 ott 2008, 20:43
da antosecret
Anche a me questa proposta sembra molto interessante, anche perchè darebbe modo ad ognuno di contribuire secondo le proprie capacità.... i ragazzi come me alle prime armi (e mi giudico ancora tale) potrebbero scrivere le voci riguardanti gli argomenti più semplici e invece quelli più bravi potrebbero spingere a scrivere di argomenti più complessi...
In questo modo tra l'altro il lavoro verrebbe diviso e sarebbe utili per tutti!
Complimenti per l'idea!
Inviato: 27 ott 2008, 20:45
da exodd
julio14 ha scritto:Beh dare l'accesso solo ai mod mi sembra un po' impossibile... e non credo che nessuno di loro abbia voglia di farsi questo lavoro immane. Si potrebbe invece fare una wiki, con accesso agli utenti più o meno anziani del forum (chenneso... 50 post o giù di lì, giusto per evitare vandalismi). Poi se tira, bene, se no, amen.
per accesso intendi "possibilità di modifica"?
poi è ovvio che è un lavoro immane e che i mod possono farsi aiutare da altri utenti..
comunque per dare un idea, volevo fare una cosa del tipo schede di max, però più complete; non pretendo che ci siano esercizi di comprensione o che riportino dimostrazioni... altrimenti il forum a che servirebbe?

Inviato: 27 ott 2008, 21:11
da Algebert
exodd ha scritto:comunque per dare un idea, volevo fare una cosa del tipo schede di max, però più complete; non pretendo che ci siano esercizi di comprensione o che riportino dimostrazioni... altrimenti il forum a che servirebbe?

Sai, era la stessa cosa a cui stavo pensando anch'io; l'ideale per me sarebbe mettere le dimostrazioni dei teoremi e delle proprietà più importanti (e dare magari suggerimenti o soluzioni parziali a chi desidera dimostrare anche i risultati più profondi), aggiungere molti più libri e siti web di riferimento e così via. E magari, ciliegina sulla torta, anche una corposa prefazione iniziale con una scaletta che indichi come procedere nello studio e nell'allenamento partendo dai Giochi di Archimede fino, almeno, a Cesenatico-preImo-ammissione scuole eccellenza: almeno così i volenterosi alle prime armi (e dagli ultimi post nella sezione delle presentazioni sembra ce ne siano parecchi) sapranno da dove partire, senza avere vaghe idee come invece accade ancora adesso (ed è una cosa in cui il forum penso stia fallendo).
Inviato: 27 ott 2008, 22:33
da SkZ
Io sono dell'idea che a sto punto e' meglio non disperdere e fare ste cose su wikipedia, che cosi' tutti ne hanno un ritorno.
E' assurdo fare un wiki qui.
Inviato: 28 ott 2008, 20:50
da Algebert
SkZ ha scritto:Io sono dell'idea che a sto punto e' meglio non disperdere e fare ste cose su wikipedia, che cosi' tutti ne hanno un ritorno.
E' assurdo fare un wiki qui.
Scusa, perchè pensi questo? Per quale motivo ritieni che fare un simil-wiki qui non vada bene

?
Inviato: 28 ott 2008, 22:20
da SkZ
perche' sarebbe dispersivo.
Abbiamo gia' wikipedia che ci fornisce di un wiki. C'e' gia' un'iniziativa (e alcuni di questo forum ne sono membri) per migliorare la sezione matematica di wikipedia.
Proporre di fare una cosa simile sul forum, vuol dire solo disperdere gli sforzi. Oltre che gli admin perderebbero abbastanza tempo a studiare come implementarlo e chissa' se poi avrebbe tanto seguito.
Inviato: 28 ott 2008, 23:34
da jordan
SkZ ha scritto:Io sono dell'idea che a sto punto e' meglio non disperdere e fare ste cose su wikipedia, che cosi' tutti ne hanno un ritorno.
E' assurdo fare un wiki qui.
Piu che assurdo inutile direi..concordo

Inviato: 29 ott 2008, 17:07
da antosecret
Allora magari si potrebbe costruire un topic che contenga i link a tutti gli argomenti "olimpici" di wikipedia, eventualmente arricchiti anche con dei link a dei problemi del forum che trattano di quell'argomento...
Così ognuno si ritrova direttamente un elenco delle cose da sapere e insieme degli esempi di utilizzo di quelle cose su cui chiarirsi le idee o esercitarsi....
Ciò fermo restando che secondo me alcuni argomenti di wiki potrebbero essere trattati da un punto di vista più strettamente olimpico aggiungendo dettagli utili all'utilizzo delle varie tecniche o teoremi nelle gare...
Inviato: 29 ott 2008, 22:51
da SkZ
ergo basta continuare questo
viewtopic.php?t=3489
Inviato: 29 ott 2008, 23:49
da antosecret
Si, magari scendendo un poco più nel dettaglio e organizzando i contenuti come se fosse appunto una wiki...
Inviato: 30 ott 2008, 01:31
da SkZ
la cosa piu' semplice (per gli admin) e' che i volenterosi scrivano una pagina html/pdf sull'argomento. Poi la mandano e, dopo un controllo che non siano scritte cose sbagliate, viene pubblicata tramite uno dei server e aggiunto il link alla lista.