Pagina 1 di 1
successione odiosa
Inviato: 07 nov 2008, 00:33
da jordan
Sia definita la successione di interi tali che:
$ T_1=2 $
$ T_{n+1}=T_n^2-T_n+1 $
Mostrare che tutti i $ T_n $ sono primi tra loro.
Source: Dispensa Z-trucchi
Source of Source: Larson (e che è

)
A me ricorda qualcosa..
Dedicato a fph
Re: successione odiosa
Inviato: 07 nov 2008, 00:39
da fph
jordan ha scritto:Source of Source: Larson (e che è

)
Loren Larson, "Problem solving through problems". Era 'il libro di problem-solving serio' prima che uscisse l'Engel, ora risente un po' dell'età.
jordan ha scritto:A me ricorda qualcosa..
uhm... questa non la capisco, sorry
jordan ha scritto:Dedicato a fph
Gracias

Inviato: 07 nov 2008, 07:05
da bestiedda
Dato un qualsiasi $ $T_n $ della successione, tutti i $ $T_{n+k} $ con $ $k $ naturale sono congrui a 1 modulo $ $T_n $, ovvero $ $MCD(T_n,T_{n+k})=1 $. Per dimostrarlo consideriamo che, partendo da $ $T_n $, per ottenere $ $T_{n+k} $ bisogna iterare $ $k $ volte la procedura $ $T_{j+1}=T_j^2-T_j+1 $. Allora consideriamo l'equazione mod $ $(T_n) $ : $ $T_{n+2}=T_{n+1}^2-T_{n+1}+1 $. Poichè $ $T_{n+1}\equiv1mod(T_n) $, $ T_{n+2}\equiv1-1+1 (T_n) ==> T_{n+2}\equiv1 mod (T_n) $. Quindi $ $T_{n+1} \equiv T_{n+2} mod (T_n) $ da cui che tutti i $ $T_{n+k} $ con $ $k $ naturale sono congrui a 1 mod $ $(T_n) $ per cui $ $MCD(T_n,T_{n+k})=1 $
Inviato: 07 nov 2008, 14:17
da jordan
Praticamente si..
non vi ricorda niente ?
Inviato: 07 nov 2008, 14:52
da bestiedda
un febbraio forse?
Inviato: 07 nov 2008, 14:56
da jordan
Guarda il quinto di cesenatico di qualche anno fa..
Inviato: 07 nov 2008, 15:00
da bestiedda
jordan ha scritto:Guarda il quinto di cesenatico di qualche anno fa..
sissì, quello del 2007....