Pagina 1 di 1

Ciao!

Inviato: 07 nov 2008, 19:18
da BlueWave
Ciao a tutti ragazzi mi chiamo Carlo ho 15 anni vengo da Salerno e mi iscrivo per avere dei consigli utili in vista dei giochi di archimede del 19 novembre. In matematica sono sempre andato molto bene e mi ritengo un ragazzo intelligente anche a detta di tutti, però devo ammettere che di alcuni problemi che alcuni di voi risolvono facilmente io non capisco nemmeno i dati. Tutti infatti dicono che alle olimpiadi non contano le teorie e le ore di studio, ma solo l'intelligenza, però vedo che voi per risolvere anche i problemi più banali (dal vostro punto di vista xD) usate dei teoremi abbastanza complessi, che se non si sanno si può essere logici quanto si vuole, ma non ce la si fa a farli, teoremi che per inciso io non capisco e non so nemmeno da dove iniziare. Voi a questo punto penserete che io sia un "idiota" (si fa per dire xD) ma in realtà vi assicuro che non è così, apprendo molto facilmente quasi ogni cosa e ho un'ottima capacità di ragionamento. Ai giochi di archimede dell'anno scorso è stato un disastro: il punto è che quando mi trovo i problemi davanti invece che semplificarli tendo a "complicarmi la vita da solo" perdendomi in assurdi ragionamenti poco pragmatici che nella maggior parte dei casi non portano da nessuna parte. Spero che mi darete qualche buon consiglio e mi aiuterete e vi ringrazio di cuore anticipatamente. :wink:

Inviato: 07 nov 2008, 20:02
da julio14
Solo due consigli, primo: $ L^3 $ (per gli amici Lavoro, Lavoro, Lavoro), se sei agli inizi continuando su archimede. Secondo: un po' di sana umiltà, sono ben pochi quelli che potrebbero realmente vantare di essere intelligenti, e normalmente non lo fanno, perché per spronarsi bisognerebbe sempre avere lo sguardo a chi ci sta davanti, non a chi ci sta dietro. :wink:

Inviato: 07 nov 2008, 20:53
da jordan
julio14 ha scritto:[...] sono ben pochi quelli che potrebbero realmente vantare di essere intelligenti, e normalmente non lo fanno [...]
@BlueWave, e secondo il mo parere julio14 è uno di loro.. :wink:

Inviato: 08 nov 2008, 22:49
da Fedecart
Dalla mia somma scarsità nella matematica olimpica posso consigliarti 3 cose, 1 farti susse di esercizi... E per susse intendo tutti quelli dei giochi di archimede biennio e triennio dalla notte dei tempi all'anno scorso... 2 il libro "le olimpiadi della matematica" almeno a me ha aiutato molto specie nei settori dove sono più carente (geometria e algebra)... 3 non è vero che serve solo intelligenza per le olimpiadi di matematica! Ok per andare bene ad archimede potrebbe servire solo quello (anche se un'infarinatura non è male e riduce i tempi) ma da febbraio in poi serve un bel po di teoria pure...