Pagina 1 di 1
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da luca88
Ciao!
<BR>Avrei una domandina: come mai in tutti i libri non viene riconosciuto nessun elemento neutro alla sottrazione e alla divisione? Non sono forse lo \"0\" e l\'\"1\" tali elementi????
<BR>
<BR>grazie e ciao!
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da publiosulpicio
Perché in realtà la sottrazione e la divisione non sono considerate vere e proprie operazioni
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Biagio
perchè se non sbaglio, per l\'elemento neutro deve valere anche la proprietà commutativa(anche se l\'operazione non gode di tale proprietà)
<BR>a*n=n*a=a
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Kalidor
non credo debba essere necessariamente così
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da massiminozippy
La divisione si considera come una moltiplicazione per una frazione.
<BR>La sottrazione come una addizione con un numero negativo.
<BR>Scusate i termini poco matematici, ma è per rendere l\'idea.
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da ale83
Hai ragione Biagio, 0 e 1 sono solo elementi neutri destri delle operazioni ma non sinistri (e non esistoni elem neutri a sinistra per le due operazioni).
<BR>Non sono operazioni fondamentali, ma qualsiasi cosa può essere un\'operazione, per esempio:
<BR>a*b=25a+12b, dove il * rappresenta un\'operazione inventata da me e il + la normale somma.
<BR>Ciao a tutti!