No residui quadratici
Inviato: 17 gen 2009, 11:53
E' vero che dato un primo dispari $ p $ esiste sempre un intero positivo $ a \le [\sqrt{p}+1] $ tale che $ p \nmid x^2-a, \forall x \in \mathbb{Z} $? 
il forum ufficiale delle olimpiadi della matematica
https://www.oliforum.it/
Non tvovi che la v sia più, come dive, avistocvatica?jordan ha scritto:che fine ha fatto la tua r?
Si vorrei proprio vederla se viene malepiever ha scritto: se poi viene male è colpa tua)
Perfetta come sempre direipiever ha scritto:2) sia q il più piccolo intero positivo che non è un residuo quadratico modulo p. Charamente q<p. Nell'intervallo $ [p-q+1,p] $ c'è almeno un multiplo di q e, visto che $ q\nmid p $ questo vuol dire che nell'intervallo $ [p-q+1,p-1] $ c'è un multiplo di q che chiameremo kq. Visto che $ k<\frac{p}{q}<\sqrt{p}<r+1 $ abbiamo che k è un residuo quadratico, dunque kq è un non residuo quadratico e, visto che -1 è un residuo quadratico, allora anche $ p-kq $ è un non residuo quadratico, ma $ 0<p-kq<q $, assurdo (avevamo supposto che q fosse il più piccolo non residuo quadratico positivo).