Pagina 1 di 2

Se fossi una funzione, quale saresti?

Inviato: 22 feb 2009, 21:51
da Fedecart
Ovvero qual'è la funzione che rispecchia di più il tuo carattere?
Inizio io,
$ f(x)=e^x $

Inviato: 22 feb 2009, 22:24
da Enrico Leon
Se fossi una donna sicuramente il $ \sinh $ !!

Inviato: 23 feb 2009, 01:03
da fph
Voto per la scala del diavolo!

Inviato: 23 feb 2009, 13:29
da Ani-sama
Qualcosa che "rappresenti il carattere"?

Mi sono sempre sentito un po' funtoriale, dirò. Prendo la categoria $ \mathcal{C} $ dei complessi di catene; mi autoidentifico nel funtore dell'omologia: $ H_{*} : \mathcal{C} \to \mathbf{Ab} $. :D

Inviato: 23 feb 2009, 13:53
da fph
Ani-sama ha scritto:Qualcosa che "rappresenti il carattere"?
Se era una battuta a sfondo teoria delle rappresentazioni, è grandiosa. :D
(ok, avete ragione, troppa matematica fa male... :roll:)

Inviato: 23 feb 2009, 18:09
da Ani-sama
fph ha scritto:Se era una battuta a sfondo teoria delle rappresentazioni, è grandiosa. :D
(ok, avete ragione, troppa matematica fa male... :roll:)
Ahah, no, era involontaria! Non so praticamente nulla di teoria di rappresentazioni. :lol:

Comunque accidenti, è vero, è una battuta proprio bella di per sé. :lol:

Inviato: 23 feb 2009, 21:47
da Davide90
Io mi sento rappresentato da un
$ \displaystile f(x)= x \sin \frac 1x $
(per chi non avesse ancora fatto gli studi di funzione, la disegni con derive o cose simili... è spettacolare :D )

P.S. Messaggio numero 100: cosa vuoi di più dalla vita? :P

Inviato: 24 feb 2009, 01:30
da Tibor Gallai
Davide90 ha scritto:Io mi sento rappresentato da un
$ \displaystile f(x)= x \sin \frac 1x $
Ah, il mostro!!!
Ottima scelta, immagino. :?

Inviato: 24 feb 2009, 14:54
da Davide90
Tibor Gallai ha scritto: Ah, il mostro!!!
Ottima scelta, immagino. :?
Come sempre molto simpatico :D
Ha una sua bellezza una funzione apparentemente costante ma che al suo interno assume questo andamento sinusoidale che appare in prospettiva... è molto suggestiva secondo me.
Se non la apprezzi, no problem :P

Inviato: 24 feb 2009, 16:47
da Tibor Gallai
Ma che hai capito...
Intendevo "mostro" nell'accezione di "esemplare straordinario".
In senso Petrarchiano, come suggerisce il buon De Mauro:
o de le donne altero e raro mostro, etc.
Inoltre: http://linuz.sns.it/~fvenez/mostro.html
Non è proprio lei, ma insomma...

Inviato: 24 feb 2009, 16:54
da julio14
Più che Petrarchiano, latino. Comunque devo ammettere che i post di TG stanno facendo aumentare considerevolmente il tempo che passo sul forum.
Come funzione, direi l'identità.

Tibor Gallai e il suo metodo con le donne

Inviato: 24 feb 2009, 18:27
da HarryPotter
Tibor Gallai ha scritto:o de le donne altero e raro mostro
Dì la verità: recitare questa poesia alle dolci donzelle è il tuo metodo di seduzione preferito! Ora si spiegano molte cose, romanticone... :D

Quanto alla funzione che mi descrive, direi un qualcosa di complicato tipo (da R a R):

$ y = \frac 43 e^{-30({\frac25|x|-3})^4} - ({\frac25|x|-3})^2 + 10 $

Chissà cosa viene a disegnarla davvero... :roll:

Re: Tibor Gallai e il suo metodo con le donne

Inviato: 24 feb 2009, 18:53
da julio14
HarryPotter ha scritto:Quanto alla funzione che mi descrive, direi un qualcosa di complicato tipo (da R a R):

$ y = \frac 43 e^{-30({\frac25|x|-3})^4} - ({\frac25|x|-3})^2 + 10 $

Chissà cosa viene a disegnarla davvero... :roll:
:lol:
Ma il fatto che ti descriva è quantomeno preoccupante... a meno che tu non sia Hermione sotto mentite spoglie

Inviato: 26 feb 2009, 18:59
da lama luka
uhm...penso f(u^n) :) mi sento abba divertente :)

Inviato: 08 mar 2009, 17:17
da Federiko
Beh, una bella funzione è $ f(t)=|t|e^{i|t|} $, una bella spirale se si rappresenta come $ x=|t|cos|t| \ ; \ y=|t|sen|t| $..Ah, aggiungo in allegato il grafico della funzione di Harry Potter, per chi fosse curioso ( e non avesse voglia di scrivere quella robaccia su CAR :D )