Moebius e radici dell'unita`
Inviato: 04 mar 2009, 15:44
Premetto che non so se questa sia la sezione piu` appropriata, forse andrebbe in MnE: se i moderatori lo ritengono opportuno, spostino pure il thread.
Sia $ $\mu(n)$ $ la funzione di Moebius, che vale 0 per $ $n$ $ non square-free (ovvero almeno un fattore primo compare con esponente maggiore di uno) e $ $(-1)^{\omega(n)}$ $ altrimenti, dove $ $\omega(n)$ $ e` il numero di fattori primi distinti di $ $n$ $; dimostrare che
$ $\mu(n) = \sum_{k=1, (k, n) = 1}^{n} e^{2\pi i \frac{k}{n}}$ $
Se non e` chiaro, $ $k$ $ varia da $ $1$ $ a $ $n$ $ assumendo solo valori coprimi con $ $n$ $.
Sia $ $\mu(n)$ $ la funzione di Moebius, che vale 0 per $ $n$ $ non square-free (ovvero almeno un fattore primo compare con esponente maggiore di uno) e $ $(-1)^{\omega(n)}$ $ altrimenti, dove $ $\omega(n)$ $ e` il numero di fattori primi distinti di $ $n$ $; dimostrare che
$ $\mu(n) = \sum_{k=1, (k, n) = 1}^{n} e^{2\pi i \frac{k}{n}}$ $
Se non e` chiaro, $ $k$ $ varia da $ $1$ $ a $ $n$ $ assumendo solo valori coprimi con $ $n$ $.