Dubbio sull'ellissi...
Inviato: 11 mar 2009, 20:29
scriviamo l'equazione generica di un'ellisse:
mx^2+ny^2+px+qy+r=0
nella formula della dimostrazione abbiamo posto m=b^2
e n=a^2
in teoria dovremmo poter calcolare, dunque, i semiassi semplicemente facendo la radice quadrata di m e n....
in alcuni esercizi si trova, per esempio in questo:
9x^2+25y^2-54x-100y-44=0
i semiassi misurano 3 e 5.
in quest'altro no:
x^2+2y^2-6x+4y+1=0
poichè i semiassi devono misurare rad10 e rad5
e si ottiene questo risultato applicando altri procedimenti tipo quello del completamento dei quadrati!
c'è qualcuno che sa spiegarmi come mai?
grazie...
mx^2+ny^2+px+qy+r=0
nella formula della dimostrazione abbiamo posto m=b^2
e n=a^2
in teoria dovremmo poter calcolare, dunque, i semiassi semplicemente facendo la radice quadrata di m e n....
in alcuni esercizi si trova, per esempio in questo:
9x^2+25y^2-54x-100y-44=0
i semiassi misurano 3 e 5.
in quest'altro no:
x^2+2y^2-6x+4y+1=0
poichè i semiassi devono misurare rad10 e rad5
e si ottiene questo risultato applicando altri procedimenti tipo quello del completamento dei quadrati!
c'è qualcuno che sa spiegarmi come mai?
grazie...