Pagina 1 di 1

Permutazioni o simile :D

Inviato: 13 mar 2009, 16:12
da stephanboy2030
Ciao piccolo problema che però mi stà mettendo in difficoltà:

ho 12 posizioni in ognuna delle quali è occupata da un numero esadecimale.


Numero possibili di combinazioni?

Es. 0 0 A 4 9 F F C 2 5 8 B


Grazie per una eventuale risposta con formule e spiegazioni :D

Inviato: 13 mar 2009, 16:18
da Tibor Gallai
Se fossero decimali anziché esadecimali, quante sarebbero?

Inviato: 13 mar 2009, 23:48
da stephanboy2030
Io l'ho pensata così 16^(12), ma non ne sono sicuro.

Rispondere a una domanda con un'altra domanda non mi aiuta molto :D

Inviato: 14 mar 2009, 00:15
da SkZ
viewtopic.php?t=12413
qualcosa simile a questo?
cmq non e' ben chiaro cosa vuoi
i numeri di 12 cifre diversi tra loro che si possono avere con 12 cifre?
lo zero puo' stare all'inizio?

Cmq Tibor intende che non dipende da avere cifre decimali, esadecimali, vigesimali, lettere, ...

Inviato: 14 mar 2009, 02:10
da Tibor Gallai
stephanboy2030 ha scritto:Io l'ho pensata così 16^(12), ma non ne sono sicuro.
Rispondere a una domanda con un'altra domanda non mi aiuta molto :D
16^12 è giusto, perché dall'esempio si evince che lo zero può stare anche nelle prime posizioni.
La mia domanda era in effetti un aiuto, perché ragionare su numeri in base 10 è più facile, ed in questo caso il metodo non dipende dalla base. Inoltre, il problema rappresenta il bottom level della combinatoria olimpica, ed è alquanto avvilente dover regalare a qualcuno la soluzione, senza che nemmeno ci provi.

Inviato: 14 mar 2009, 09:12
da stephanboy2030
Tibor Gallai ha scritto:
stephanboy2030 ha scritto:Io l'ho pensata così 16^(12), ma non ne sono sicuro.
Rispondere a una domanda con un'altra domanda non mi aiuta molto :D
16^12 è giusto, perché dall'esempio si evince che lo zero può stare anche nelle prime posizioni.
La mia domanda era in effetti un aiuto, perché ragionare su numeri in base 10 è più facile, ed in questo caso il metodo non dipende dalla base. Inoltre, il problema rappresenta il bottom level della combinatoria olimpica, ed è alquanto avvilente dover regalare a qualcuno la soluzione, senza che nemmeno ci provi.

Se sono venuto a chiedere aiuto è perchè il mio ragionamento mi porta a 16^(12), ma non ne ero sicuro...e non faccio mica il liceo che mi stai risolvendo un compito a casa. :wink:
Volevo solo sapere con precisione quante NIC esistono o potrebbero esistere al mondo.

Comunque sono 12 posizioni ognuna delle quali può essere riempita con un numero da 0 a F, anche con ripetizioni.

Infatti prima e ultima combinazione sono 12 "0" e 12 "F".

P.S. Sono dottore in ingegneria, ma il libro dell'esame di probabilità non lo stò trovando e su internet nulla di simile al mio caso. E per chi dovvesse criticarmi perchè non ricordo questa cosa, lo aspetto dopo la sua laurea e poi vediamo quante cose si ricorda :P

Inviato: 14 mar 2009, 09:35
da Tibor Gallai
Tutti quelli che hanno scritto in questo thread sono laureati. :?

Inviato: 14 mar 2009, 10:21
da stephanboy2030
Ma non è un sito di ragazzi del liceo per le gare di matematica :D

E che vi posso dire, beati voi che ve le ricordate le cose :wink:

Inviato: 14 mar 2009, 11:13
da fph
stephanboy2030 ha scritto:Ma non è un sito di ragazzi del liceo per le gare di matematica :D
Appunto. :roll:
Comunque $ 16^{12} $ è giusto, il ragionamento da fare è proprio quello che hai indicato tu.

Inviato: 14 mar 2009, 11:40
da stephanboy2030
Ti ringrazio, quindi : 281.474.976.710.656 !!!!!