Pagina 1 di 1

Domanda per studenti di Fisica

Inviato: 21 mar 2009, 15:57
da Alberto90
Scusate la sezione, non avevo idea di dove mettere questa domanda, che potrà suonare un po' strana... mi rivolgo a studenti di Fisica: sapreste consigliarmi qualche libro di Fisica del 1° anno di corso di laurea?

Inviato: 21 mar 2009, 19:30
da SkZ
in "Cultura matematica e scientifica" ne ne e' parlato
Halliday e' uno usato

Inviato: 21 mar 2009, 23:39
da Pigkappa
SkZ ha scritto:Halliday e' uno usato
L'Halliday si usa più ad Ingegneria in realtà. Alcuni testi consigliati comunemente sono:

Giusti (Analisi)
Prodi (Analisi)
Ciliberto (Algebra lineare)
Abate (Algebra lineare)
Lang (Algebra lineare)
Mazzoldi (Fisica)
Picasso (Fisica)
Rosati (Fisica)
Eserciziari dei tre libri precedenti (Fisica)
Introduzione al laboratorio di Fisica (autrice: Irene Martinelli) (Laboratorio)

La maggior di questi libri a me non piace, a parte quello di Laboratorio che è fatto molto bene, e forse il Rosati che come libro di teoria va benino. Personalmente consiglierei di più:

Giaquinta Modica (Analisi)
Introduction to classical mechanics (autore: David Morin) (Fisica + esercizi di Fisica)

Inviato: 22 mar 2009, 03:58
da SkZ
Mazzoldi, conosciuto anche come Nigro Voci (gli altri 2 autori)

Inviato: 22 mar 2009, 11:41
da toroseduto
Mazzoldi per la teoria ( consigliato da molti ma alla fine non mi fa impazzire)
Giannini Vallauri per gli esercizi
Apostol 2 per geometria
Se vuoi strafare però io direi Feynman, non come libro di testo principale ma in aggiunta, permette di vedere le cose da un'altra prospettiva.
Per analisi non saprei, uso gli appunti degli insegnanti (sia i miei sia quelli di altre università trovati su internet :P )