problema "tritacervello"!!!
Inviato: 10 apr 2009, 10:52
questi sono i problemi della finale di mirabilandia del kangourou 2008 (cadet)
provate a risolvere l'ultimo
provate a risolvere l'ultimo
il forum ufficiale delle olimpiadi della matematica
https://www.oliforum.it/
Si può cocnludere più velocementekn ha scritto:Non spaventatevi per l'enorme mole di lettere messe a casaccio...
Consiglio di aprire l'immagine in una nuova finestra, così potete affiancarla alla soluzione...
Per semplicità pongo $ \displaystyle~a=\overline{CD} $ e $ \displaystyle~b=\overline{JK} $.
Ruoto il triangolo FEH di $ \displaystyle~\frac{\pi}{2} $ a destra e osservo che EH viene a coincidere con EG. Ho perciò che $ \displaystyle~FEH \cong QEG\Rightarrow S_{FEH}=S_{QEG} $. Analogamente ho che $ \displaystyle~LIH \cong RIG\Rightarrow S_{LIH}=S_{RIG} $.
Abbiamo anche $ \displaystyle~\widehat{FHE}+\widehat{EHI}+\widehat{IHL}+\widehat{LHP}+\widehat{PHM}+\widehat{MHF}=2\pi $
cioè $ \displaystyle~\widehat{FHE}+\frac{\pi}{2}+\widehat{IHL}+\frac{\pi}{2}+\widehat{PHM}+\frac{\pi}{2}=2\pi $
$ \displaystyle~\widehat{FHE}+\widehat{IHL}+\widehat{PHM}=\frac{\pi}{2} $
Ma $ \displaystyle~\widehat{QGE}=\widehat{FHE} $ e $ \displaystyle~\widehat{IGR}=\widehat{IHL} $, quindi $ \displaystyle~\widehat{QGE}+\widehat{IGR}+\widehat{PHM}=\frac{\pi}{2} $
Ri-ma $ \displaystyle~\widehat{QGE}+\widehat{IGR}+\widehat{QGR}=\frac{\pi}{2} $
Confrontando abbiamo che $ \displaystyle~\widehat{PHM}=\widehat{QGR} $.
Abbiamo ancora $ \displaystyle~\overline{QG}=\overline{FH}=\overline{MH} $ e $ \displaystyle~\overline{RG}=\overline{LH}=\overline{PH} $, quindi $ \displaystyle~QGR \cong MHP\Rightarrow S_{QGR}=T $
Abbiamo che $ \displaystyle~\widehat{DEG}+\widehat{DGE}=\frac{\pi}{2} $ e $ \displaystyle~\widehat{IGJ}+\widehat{DGE}=\frac{\pi}{2} $, confrontando $ \displaystyle~\widehat{DEG}=\widehat{IGJ} $, quindi $ \displaystyle~DEG \cong GIJ\Rightarrow S_{DEG}=S_{GIJ}=\frac{ab}{2} $
Abbiamo che $ \displaystyle~S_{QEG}=S_{DEG}=\frac{ab}{2} $, dato che hanno uguale base e uguale altezza. Analogamente $ \displaystyle~S_{RIG}=S_{GIJ}=\frac{ab}{2} $
.... ok, uso la figura di sopra per le lettere e uso a e b per indicare i lati dei quadrati piccoli e pongo l'origine in Ckn ha scritto:Ma come si fa con la geometria analitica?![]()
exodd, potresti scrivere anche la tua soluzione?
exodd ha scritto:... a questo punto si fa cramer ...
di solito non lo utilizzo, ma non ho ancora studiato bene le matrici, quindi non so come chiamarlo...kn ha scritto:exodd ha scritto:... a questo punto si fa cramer ...![]()
![]()
( non parlare come i miei compagni di classe!
)