Pagina 1 di 2

sns 2001-2002

Inviato: 10 apr 2009, 16:17
da invuniros
Calcolare la probabilità che scrivendo a caso 3 lettere A, 3 lettere B e
3 lettere C nelle caselle di una scacchiera 3 x 3, due lettere uguali non
stiano mai sulla stessa riga o sulla stessa colonna.

Inviato: 10 apr 2009, 19:03
da iademarco
proviamo...
Su ogni riga o colonna devono andare una A, una B, e una C.
Prendiamo la prima lettera, ad esempio le tre A e vediamo in quanti modi possibili le possiamo posizionare: nella prima riga in 3 modi, nella seconda in 2 e nella terza in un modo, quindi in 6 modi. Le tre B le possiamo posizionare ora in 2 modi e le tre C sono obbligate. Quindi in totale i casi favorevoli sono 12.
Tutti i modi possibili sono: $ {9 \choose3} {6 \choose3}=1680 $
Quindi la probabilità richiesta è 12/1680=1/140
La cosa però non mi convince :shock:

Inviato: 11 apr 2009, 15:55
da invuniros
iademarco ha scritto:La cosa però non mi convince :shock:
a me esce lo stesso risultato ma non lo so se è esatto

Inviato: 11 apr 2009, 17:19
da Tibor Gallai
Senza controllare la soluzione, ho il vago ricordo che il risultato sia proprio quello.
(incontrai un tizio nei cessi che me lo chiese, e io glielo dissi pure... :? )

Inviato: 11 apr 2009, 17:43
da dario2994
scusa tibor gallai... ma se nel 2000 facevi il test per entrare alla normale ora sei un po vecchiotto per le olimpiadi xD
Lo chiedo perchè pensavo fossi un liceale o giu di li xD
Comunque anche a me esce lo stesso risultato ;)

Inviato: 11 apr 2009, 18:08
da Tibor Gallai
Lo facevo nel 2001.
Per la cronaca, anche i biologi avevano questo esercizio. Complimentoni per averlo risolto! :roll:

Inviato: 11 apr 2009, 18:13
da Haile
Tibor Gallai ha scritto:Lo facevo nel 2001.
E come andò?

Inviato: 11 apr 2009, 18:13
da Tibor Gallai
Arrivai 4°.

Inviato: 12 apr 2009, 04:52
da iademarco
Tibor Gallai ha scritto: Per la cronaca, anche i biologi avevano questo esercizio. Complimentoni per averlo risolto! :roll:
Prendiamo in giro?
Per la cronaca, secondo te per quale motivo avrei scritto:
iademarco ha scritto: La cosa però non mi convince :shock:
??
Per dire che mi sembrava troppo semplice per essere un problema della sns :?
Non intendevo mica che non mi sembrava corretto il mio ragionamento!!

Inviato: 15 apr 2009, 15:29
da Rosinaldo
Tutti i modi possibili sono: $ {9 \choose3} {6 \choose3}=1680 $...scusate ma perche i modi possibili di posizionare le lettere non sono 9!????

Inviato: 15 apr 2009, 15:33
da Reginald
@Rosinaldo:Perchè in questo modo, 9!, consideri diverse le tre A..

Inviato: 15 apr 2009, 15:36
da Rosinaldo
pertanto se voglio considerarle uguali?puoi spiegare un pò di più quel passaggio?grazie
edit:scusa...ho capito=)

Inviato: 15 apr 2009, 21:27
da Tibor Gallai
iademarco ha scritto:
Tibor Gallai ha scritto: Per la cronaca, anche i biologi avevano questo esercizio. Complimentoni per averlo risolto! :roll:
Prendiamo in giro?
Per la cronaca, secondo te per quale motivo avrei scritto:
iademarco ha scritto: La cosa però non mi convince :shock:
??
Per dire che mi sembrava troppo semplice per essere un problema della sns :?
Non intendevo mica che non mi sembrava corretto il mio ragionamento!!
Ah, ma allora sei uno bravo! Scusa, scusa. :shock:

Inviato: 15 apr 2009, 21:55
da iademarco
Tibor Gallai ha scritto:
iademarco ha scritto:
Tibor Gallai ha scritto: Per la cronaca, anche i biologi avevano questo esercizio. Complimentoni per averlo risolto! :roll:
Prendiamo in giro?
Per la cronaca, secondo te per quale motivo avrei scritto:
iademarco ha scritto: La cosa però non mi convince :shock:
??
Per dire che mi sembrava troppo semplice per essere un problema della sns :?
Non intendevo mica che non mi sembrava corretto il mio ragionamento!!
Ah, ma allora sei uno bravo! Scusa, scusa. :shock:
Ma il tuo tono è ironico? Perchè se è così, non sei affatto simpatico :evil:

Inviato: 15 apr 2009, 22:24
da Tibor Gallai
Ma no che non è ironico! Penso che qualche biologo sia riuscito a scazzarlo (forse). Quindi bravissimo!!! 8)