Pagina 1 di 2

Gara a squadre bocconi

Inviato: 21 apr 2009, 21:40
da ndp15
Qualcuno ha partecipato?
Con la mia scuola abbiamo partecipato rispondendo a tutti e venti i quesiti e consegnando con mezz'ora di anticipo. Ovviamente non posso sapere quanti errori sono stati fatti.
Se a qualcuno puo' interessare ho i testi dei problemi 1-2-3-4-5-12-13-14-15-16 di cui dovrei sapervi dare i risultati corretti ( ma anche no :lol: ).

Re: Gara a squadre bocconi

Inviato: 21 apr 2009, 21:51
da lama luka
ndp15 ha scritto:Qualcuno ha partecipato?
Con la mia scuola abbiamo partecipato rispondendo a tutti e venti i quesiti e consegnando con mezz'ora di anticipo. Ovviamente non posso sapere quanti errori sono stati fatti.
Se a qualcuno puo' interessare ho i testi dei problemi 1-2-3-4-5-12-13-14-15-16 di cui dovrei sapervi dare i risultati corretti ( ma anche no :lol: ).
se vuoi,sono uscite le risposte sul sito ufficiale; noi abbiamo partecipato scuola e abbiamo fatto 19/20,in un ora e venti (circa); adesso.........speriamo bene !! :)

Re: Gara a squadre bocconi

Inviato: 21 apr 2009, 22:05
da ndp15
lama luka ha scritto:
ndp15 ha scritto:Qualcuno ha partecipato?
Con la mia scuola abbiamo partecipato rispondendo a tutti e venti i quesiti e consegnando con mezz'ora di anticipo. Ovviamente non posso sapere quanti errori sono stati fatti.
Se a qualcuno puo' interessare ho i testi dei problemi 1-2-3-4-5-12-13-14-15-16 di cui dovrei sapervi dare i risultati corretti ( ma anche no :lol: ).
se vuoi,sono uscite le risposte sul sito ufficiale; noi abbiamo partecipato scuola e abbiamo fatto 19/20,in un ora e venti (circa); adesso.........speriamo bene !! :)
Hai ragione non le avevo viste.
Purtroppo non ricordo tutti i risultati che abbiamo messo comunque di sicuro siamo a 11/12. In caso di non vittoria ho comunque la (magra) soddisfazione di aver risolto in maniera corretta i 5 problemi su cui ho ragionato (1-2-3-13-14 più controllo del 4 e del 12).

Re: Gara a squadre bocconi

Inviato: 21 apr 2009, 22:08
da lama luka
[quote="ndp15"]
5 problemi su cui ho ragionato quote]
quanto lavoro! io ne ho fatti 2,per il resto ho lavorato con gli altri... xD
comunque penso che quest'anno ci saranno molti arrivi al fotofinish,perchè a parte 2/3 problemi,non mi sembrava proibitiva come prova..che ne pensi?

Re: Gara a squadre bocconi

Inviato: 21 apr 2009, 22:21
da ndp15
lama luka ha scritto:
ndp15 ha scritto: 5 problemi su cui ho ragionato
quanto lavoro! io ne ho fatti 2,per il resto ho lavorato con gli altri... xD
comunque penso che quest'anno ci saranno molti arrivi al fotofinish,perchè a parte 2/3 problemi,non mi sembrava proibitiva come prova..che ne pensi?
Puo' darsi, in effetti i problemi erano tutti abbastanza semplici e spesso molto contosi :?
Comunque non mi sono ammazzato di lavoro dai: il primo e il 14 sono immediati, il 2 si doveva solo notare che erano due le possibili "quaterne" di cifre e dopo era semplicissima combinatoria, il 13 si è usata l'intuizione (ho l'esempio con 6 sezioni e mi sembra impossibile ce ne possa essere un'altra quindi metto 6), mentre il 3 (valutato addirittura 20 punti!) era si lungo ma per i numerosi esempi possibili.
Anzi ti dirò che rivedendoli adesso e conoscendo il livello del forum, qua dentro c'è parecchia gente che li avrebbe risolti in metà del tempo.

Re: Gara a squadre bocconi

Inviato: 21 apr 2009, 22:29
da lama luka
ndp15 ha scritto:
lama luka ha scritto:
ndp15 ha scritto: 5 problemi su cui ho ragionato
quanto lavoro! io ne ho fatti 2,per il resto ho lavorato con gli altri... xD
comunque penso che quest'anno ci saranno molti arrivi al fotofinish,perchè a parte 2/3 problemi,non mi sembrava proibitiva come prova..che ne pensi?
Puo' darsi, in effetti i problemi erano tutti abbastanza semplici e spesso molto contosi :?
Comunque non mi sono ammazzato di lavoro dai: il primo e il 14 sono immediati, il 2 si doveva solo notare che erano due le possibili "quaterne" di cifre e dopo era semplicissima combinatoria, il 13 si è usata l'intuizione (ho l'esempio con 6 sezioni e mi sembra impossibile ce ne possa essere un'altra quindi metto 6), mentre il 3 (valutato addirittura 20 punti!) era si lungo ma per i numerosi esempi possibili.
Anzi ti dirò che rivedendoli adesso e conoscendo il livello del forum, qua dentro c'è parecchia gente che li avrebbe risolti in metà del tempo.
si infatti,per questo dico che sarà un arrivo al fotofinish ^^
be,il 9 e 12 come calcolo (ma in questa gara si era anche agevolati quindi la difficoltà è relativa),invece il 16 e il 9 penso rientrino tra i "pensosi" ma assolutamente niente di impossibile....!
noi siamo riusciti a sbagliare il nr.14 per un piccolo ma fondamentale errore di valutazione(ci siamo persi un viceversa per strada,il che lha lasciato per strada due carte non girate) xD

Inviato: 21 apr 2009, 22:34
da Thebear
Noi abbiamo sbagliato quello delle sezioni della ferrovia (l'ha fatto la persona sbagliata... :x ) e l'ultimo che secondo me è sbagliata la soluzione ufficiale...

Inviato: 21 apr 2009, 22:36
da giove
Thebear ha scritto:e l'ultimo che secondo me è sbagliata la soluzione ufficiale...
Ma no, dai, veniva così anche a me... :roll:

Inviato: 21 apr 2009, 22:40
da Thebear
giove ha scritto:
Thebear ha scritto:e l'ultimo che secondo me è sbagliata la soluzione ufficiale...
Ma no, dai, veniva così anche a me... :roll:
scusa, come l'hai fatto??? Io probabilmente ho studiato troppa chimica ma mi è venuto naturale fare una media ponderata e ho messo 1/2 per la prima velocità+1/3 per la seconda+1/6 per la terza.

Comunque, per la cronaca, li avevamo risolti tutti in meno di un'ora... Peccato che poi a causa dei pc del Pleistocene che abbiamo a scuola li abbiamo mandati dopo un sacco di tempo....

Inviato: 21 apr 2009, 22:42
da giove
Thebear ha scritto:mi è venuto naturale fare una media ponderata e ho messo 1/2 per la prima velocità+1/3 per la seconda+1/6 per la terza.
Sì, ma era una media armonica, non aritmetica...

Inviato: 21 apr 2009, 22:43
da Thebear
Dammi la formula che facciamo prima

EDIT: detto così sembra quasi che io ce l'abbia con te... :lol: Scusa l'irruenza... :lol:

Inviato: 21 apr 2009, 22:46
da giove
Vabbè, eccoti:
$ \displaystyle v_m = \frac{1}{\frac 12 \frac 1{v_1} + \frac 13 \frac 1{v_2} + \frac 16 \frac 1{v_3}} $

Inviato: 21 apr 2009, 22:49
da Thebear
Ah... Allora l'ho cannato in pieno... Sai anche darmi una breve dimostrazione del perchè si usi la media armonica e non una delle tante altre? :oops: E dire che ad un certo punto uno dei nostri ha detto "ma bisogna fare la media armonica!"... Peccato che non abbia insistito abbastanza...

Inviato: 21 apr 2009, 22:55
da giove
Ponendo la lunghezza del percorso uguale a 1 per percorrere i tre pezzi vengono impiegati tre tempi
$ t_1 = \frac {x_1}{v_1} = \frac 12 \frac 1{v_1} $ e lo stesso per gli altri, quindi il tempo totale è la somma
$ t = \frac 12 \frac 1{v_1} + \frac 13 \frac 1{v_2} + \frac 16 \frac 1{v_3} $
e la velocità media, avendo posto la lunghezza totale uguale a 1, è l'inverso del tempo.

Inviato: 21 apr 2009, 22:57
da Thebear
Cavolo, hai ragione... :oops: :oops: