Inviato: 01 gen 1970, 01:33
Vorrei far notare che
<BR>a)la A è falsa in quanto esiste la sequenza:
<BR>MMFMMFMMFMMFMMF...MMFMM (50 libri): in questa disposizione non sono presenti 3 libri di matematica consecutivi
<BR>b) le risposte B e C sono in contrapposizione fra di loro, poichè la B indica 32 come numero minimo di libri di matematica (che si deve ottentere quando i libri di fisica sono il numero massimo), mentre la C indica 17 come numero massimo di libri di fisica (che si deve ottenere quando i libri di matematica sono al minimo): le due risposte si riferiscono quindi alla stessa situazione, e quindi la somma deve essere 50, mentre, se sono esatte entrambe, la somma è 49 (quindi una delle 2 è falsa)
<BR>c)la risposta c è vera, anzi per la precisione c\'è un libro di fisica sia in cima sia in fondo allo scaffale (la sequenza è FMMFMM...FMMMF)
<BR>d)la risposta e è vera, poichè la massima concentrazione di libri di fisica si ottiene in questo modo: ...MMFMMFMMFMMFMM..., e anche prendendo un intervallo che inizia con F, questo intervallo conterrà almeno 6M, infatti FMMFMMFMM= 6M e 3F
<BR>
<BR>Dov\'è la falla nel mio ragionamento?
<BR>a)la A è falsa in quanto esiste la sequenza:
<BR>MMFMMFMMFMMFMMF...MMFMM (50 libri): in questa disposizione non sono presenti 3 libri di matematica consecutivi
<BR>b) le risposte B e C sono in contrapposizione fra di loro, poichè la B indica 32 come numero minimo di libri di matematica (che si deve ottentere quando i libri di fisica sono il numero massimo), mentre la C indica 17 come numero massimo di libri di fisica (che si deve ottenere quando i libri di matematica sono al minimo): le due risposte si riferiscono quindi alla stessa situazione, e quindi la somma deve essere 50, mentre, se sono esatte entrambe, la somma è 49 (quindi una delle 2 è falsa)
<BR>c)la risposta c è vera, anzi per la precisione c\'è un libro di fisica sia in cima sia in fondo allo scaffale (la sequenza è FMMFMM...FMMMF)
<BR>d)la risposta e è vera, poichè la massima concentrazione di libri di fisica si ottiene in questo modo: ...MMFMMFMMFMMFMM..., e anche prendendo un intervallo che inizia con F, questo intervallo conterrà almeno 6M, infatti FMMFMMFMM= 6M e 3F
<BR>
<BR>Dov\'è la falla nel mio ragionamento?