Pagina 1 di 2

Finale Mirabilandia Kangourou 2009

Inviato: 12 mag 2009, 20:02
da GioacchinoA
Dopo un estenuante viaggio di ritorno di 6 ore da Ravenna apro il topic della finale di Mirabilandia!!
Auguri a tutti i 1° posti:
-Ecolier-> Non mi ricordo
-Benjamin -> Non mi ricordo
-Cadet-> Giuseppe Re
-Junior-> Barbarino Giovanni
-Student->Paolini Giovanni
E poveri quei ragazzi che sono arrivati sesti :cry:
Dài ragazzi, scrivete impressioni, commenti, e qualcosa sui problemi!

Inviato: 12 mag 2009, 23:18
da Giuseppe R
Anche io dopo un viaggio di 7 ore (ho perso tempo con i regionali) riesco a scrivere su questo forum, per dire che sono arrivato 1° in Cadet!
Davvero non me lo aspettavo e sono strafelice...
Complimenti anche a exodd (1° in junior) e giove (1° in student con l'en-plein) e a tutti gli altri premiati
Comunque penso che il 6° posto sia qualcosa di abbastanza difficile da digerire.

Mi rimane qualche dubbio sui punteggi dati in generale al problema del poligono di 21 lati.... togliere metà dei punti per non aver analizzato qualcosa di quasi ovvio non mi sembra tanto giusto, comunque complimenti a Kangourou per l'organizzazione...

Direi che il Katun è fantastico, ma mi ha rivoltato lo stomaco, la prossima eventuale volta cercherò di farlo più tardi delle 3...

Inviato: 13 mag 2009, 01:17
da exodd
complimentoni a tutti quanti, soprattutto a giove e a giuseppe re
mi aspettavo che ci fosse una nintendo wii, ma in fondo sapevo che non si potevano permettere così tanto :roll:
mi accontenterò del ds lite con un inutile training di matematica :evil: e 2 biglietti per mirabilandia validi solo a luglio :evil: ...

p.s. io il katun l'ho provato 2 anni fa e non voglio mai più rimettermici...

Inviato: 13 mag 2009, 14:37
da ¬[ƒ(Gabriel)³²¹º]¼+½=¾
divertenti i giochi ( e cmq per l'ultimo problema K=0 e H=0 :D )

Inviato: 13 mag 2009, 21:28
da spugna
Ho visto solo ora questo topic: leggete il mio ultimo mex in "Kangourou 2009" e fatevi quattro risate!! :lol:

Inviato: 13 mag 2009, 21:29
da sasha™
Dove posso trovare i testi?

Inviato: 13 mag 2009, 21:41
da GioacchinoA
Li dovrebbero mettere sul sito del kangourou penso...
Comunque dei cadet erano $ \pm $ questi:
1.Un parallelogrammo è diviso dalle due diagonali in 4 triangoli. E' sufficiente conoscere l'area di uno di questi 4 per calcolare l'area del parallelogrammo?
2.Una pizza di raggio 8cm è divisa in 3 parti uguali, una di raggio 10 cm è divisa in parti uguali, una di raggio 12cm è divisa in 6 parti uguali, una di raggio 14cm è divisa in 8 parti uguali. Se vuoi mangiare quanta più pizza possibile da dove ti conviene mangiare?
3.$ 29^{28}+4 $è primo?Spiega
4.Una pila di 5998 fogli è numerata dal foglio in alto a quello in basso da 1 a 5998. Poi si prende il foglio 1 e si sistema quello 2 sopra l'1, quello 3 sotto l'1. Si itera il procedimento mettendo il 4 sopra il 2 , il 5 sotto il 3. Finiti i fogli ci sono alcuni che si trovano nella stessa posizione della prima pila? Quali?
5.Una formica è sul vertice di un parallelepipedo rettangolo 1x1x2. Qual è il più breve cammino che permette di raggiungere il punto opposto?Il vertice opposto è sempre il punto più lontano partendo da un qualsiasi vertici?
6.Quanti vertici,massimo,di un 21-gono regolare puoi colorare in modo che prese due coppie di vertici colorati in rosso la distanza che le collega è sempre diversa?

Inviato: 13 mag 2009, 21:51
da Thebear
3: identità di sophie germain --> si può scomporre --> chiudo

Inviato: 13 mag 2009, 21:55
da Thebear
1: se b è la base di uno di questi triangoli e h è la sua altezza allora l'altezza del parall. riferita a quella base sarà 2h. Posto bh/2 = n noto, se sostituisco ad h 2h semplifico ed è fatta.

EDIT: dopo aver sostituito h con 2h non divido più per 2, quindi l'area è il quadruplo del triangolo

Inviato: 13 mag 2009, 21:58
da Thebear
5a: svolgo il parallelepipedo su un piano e trovo il percorso minimo con pitagora.

EDIT: ok la smetto, adesso mi tolgo dalle scatole e vado a studiare inglese... :lol:

Inviato: 18 mag 2009, 16:01
da spugna
¬[ƒ(Gabriel)³²¹º]¼+½=¾ ha scritto:( e cmq per l'ultimo problema K=0 e H=0 :D )
Ma il testo non diceva: "due numeri non entrambi nulli"??

Inviato: 18 mag 2009, 18:28
da ¬[ƒ(Gabriel)³²¹º]¼+½=¾
quello che ci hanno dato a noi diceva solo interi, poi lo hanno corretto

Inviato: 11 set 2009, 12:32
da karlosson_sul_tetto
Concordo con Giuseppe Re:il Katun è fantastico,rivolta lo stomaco :D :D (io però non avevo mangiato prima! :D )

Inviato: 17 nov 2009, 21:02
da spugna
karlosson_sul_tetto ha scritto:il Katun è fantastico,rivolta lo stomaco :D :D (io però non avevo mangiato prima! :D )
Beh,io l'ho fatto subito dopo mangiato senza vomitare! :lol:

P.S.:avete mai provato l' i-Speed?

Inviato: 17 nov 2009, 21:13
da karlosson_sul_tetto
spugna ha scritto: P.S.:avete mai provato l' i-Speed?
No,io lo provo 2 o 3 anni dopo l'apertura per vedere se si fracassa o meno... :lol:
spugna ha scritto:
karlosson_sul_tetto ha scritto:il Katun è fantastico,rivolta lo stomaco :D :D (io però non avevo mangiato prima! :D )
Beh,io l'ho fatto subito dopo mangiato senza vomitare! :lol:
Beato te,a me mi girava la testa e lo stocamo dopo. :roll:

P.S:questa è una cosa sbalorditiva:nella categoria ecolier,chi ha avuto il 1° posto nella gara di mirabilandia,sapete in che posto è arrivato durante la selezione?20°!!!!!!!!!!!!!!! :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: