Pagina 1 di 2

indovinello

Inviato: 14 mag 2009, 18:36
da ndp15
Non merita neanche "Matematica ricreativa" quindi posto qua.
Abbiamo due stanze, in una sono poste tre lampadine, nell'altra i tre relativi pulsanti di accensione-spegnimento. Ci è permesso solo una volta entrare nella stanza dove sono poste le lampadine. Senza l'ausilio di alcun ulteriore strumento, determinare per ogni pulsante la relativa lampadina.

Spero non sia troppo conosciuto e/o banale (la seconda mi sa di si :oops: ).

Inviato: 14 mag 2009, 18:38
da Haile
Forse non banale... ma conosciuto sicuramente si. Lascio provare chi non lo conosce 8)

Inviato: 14 mag 2009, 18:48
da kn
Ci provo:
Lasciare la porta aperta? No eh?
Però mi sembra un po' impossibile per essere un problema serio... :lol:

Inviato: 14 mag 2009, 19:04
da pak-man
kn ha scritto:Ci provo:
Lasciare la porta aperta? No eh?
Però mi sembra un po' impossibile per essere un problema serio... :lol:
Soluzione interessante ma sbagliata...e comunque è un problema non impossibile e abbastanza serio :)

Inviato: 14 mag 2009, 19:06
da SkZ
no, mi spiace, ma causa elettricista pazzo, per accendere le luci serve chiudere la porta :shock:

diciamo che e' come quello della bilancia: un vecchio padre con taaaaanti figli e dei piu' strampalati pure :wink:

Inviato: 14 mag 2009, 19:48
da Fedecart
Vediamo se può funzionare... Una la accendo, una la tengo spenta, e una la accendospengoaccendospengo un milione di volte, veloce, finchè non si fulmina. Poi vado nella stanza e controllo quel'è quella accesa, quale quella spenta e quale quella fulminata. Può funzionare?

Inviato: 14 mag 2009, 19:52
da Rosinaldo
Quoto Fedecart :lol:

Inviato: 14 mag 2009, 19:52
da Haile
Fedecart ha scritto:Vediamo se può funzionare... Una la accendo, una la tengo spenta, e una la accendospengoaccendospengo un milione di volte, veloce, finchè non si fulmina. Poi vado nella stanza e controllo quel'è quella accesa, quale quella spenta e quale quella fulminata. Può funzionare?
Interessante soluzione... ma se le lampade sono fluorescenti, e non ad incandescenza? :lol:

Inviato: 14 mag 2009, 20:11
da SkZ
casomai a led. si "fulminano" anche quelle a fluorescenza.

il fatto e' che dipende se sappiamo o no lo stato iniziale delle lampadine e se questo e' uguale per tutte ovviamente.

cmq una soluzione si basa sul tuo sistema

Inviato: 14 mag 2009, 20:24
da Giuseppe R
Secondo me c'entra qualcosa col calore, ma non ne sarei così sicuro
oppure guardare dallo spioncino è consentito???

Inviato: 14 mag 2009, 20:44
da Fedecart
Beh sennò potremmo, se sono ad incandescenza, usare il calore. Della serie una la accendo e la lascio scaldarsi per un ora, poi appena accendo la seconda le tocco. Di certo riconoscerò la più calda! Tutto ciò se in principio sappiamo che son tutte spente...

Inviato: 14 mag 2009, 20:50
da SkZ
esatto, qualcosa di simile

essenzialmente un'idea e' azionare l'interruttore, lasciare a lungo , e poi riazionarlo. ottengo una lampadina anomala: accesa ma fredda, calda ma spenta
sapendo che tutte spente o tutte accese, con questo trucco distinguo il terzo caso

Inviato: 14 mag 2009, 21:39
da Haile
SkZ ha scritto:casomai a led. si "fulminano" anche quelle a fluorescenza.
E come distingui una lampadina a fluorescenza fulminata da una spenta, solo guardandola?

Immagine

La risposta standard comunque è molto vicino, basta lasciarla accesa e poi spegnerla :P così una sarà spenta e fredda, una spenta e calda, l'altra sarà accesa.

Inviato: 14 mag 2009, 21:58
da SkZ
I cosidetti "neon" presentano un annerimento quando si "fulminano"

ma perche', con queste a incandescenza tu capisci se e' fulminata?
http://www.lightbulbs-direct.com/category/33/globes/

Inviato: 14 mag 2009, 22:06
da Haile
SkZ ha scritto:I cosidetti "neon" presentano un annerimento quando si "fulminano"

ma perche', con queste a incandescenza tu capisci se e' fulminata?
http://www.lightbulbs-direct.com/category/33/globes/
Se il vetro è opaco, no, neanche in quella :twisted:

Se è trasparente invece credo di si... il filo non è spezzato?