SNS preparazione
Inviato: 21 mag 2009, 15:30
Premetto che non sono mai stato nell'ambiente olimpiadi, che sto conoscendo adesso.
Mi rivolgo a tutti gli interessati, soprattutto normalisti o aspiranti (o studenti di altre scuole d'eccellenza): qual'è, secondo voi, per uno come me, che non sa niente di più del programma scolastico di matematica e fisica di terza liceo scientifico, ma che ha molta passione e volontà, il modo migliore per prepararsi? Se lo chiedessero a me risponderei che forse è meglio finire al più presto possibile di studiare la teoria richiesta (e nel frattempo iniziare a svolgere gli esercizi vecchi delle olimpiadi e dei giornalini) per poi avere un buon periodo di tempo prima dei test per concentrarsi solo sugli esercizi, ma c'è chi lo sconsiglia. E' giusto anticipare il programma rispetto alla scuola? Io credo di sì anche perchè con le conoscenze che ho adesso ho la netta sensazione di non essere in grado di risolvere la maggior parte degli esercizi, quindi mi sembrerebbe uno spreco di tempo aspettare il lento ritmo scolastico. Cosa ne pensate? E, per chi si sta preparando (o è già entrato), che metodo seguite (o avetet seguito)?
Grazie in anticipo a tutti quelli che risponderanno.
Mi rivolgo a tutti gli interessati, soprattutto normalisti o aspiranti (o studenti di altre scuole d'eccellenza): qual'è, secondo voi, per uno come me, che non sa niente di più del programma scolastico di matematica e fisica di terza liceo scientifico, ma che ha molta passione e volontà, il modo migliore per prepararsi? Se lo chiedessero a me risponderei che forse è meglio finire al più presto possibile di studiare la teoria richiesta (e nel frattempo iniziare a svolgere gli esercizi vecchi delle olimpiadi e dei giornalini) per poi avere un buon periodo di tempo prima dei test per concentrarsi solo sugli esercizi, ma c'è chi lo sconsiglia. E' giusto anticipare il programma rispetto alla scuola? Io credo di sì anche perchè con le conoscenze che ho adesso ho la netta sensazione di non essere in grado di risolvere la maggior parte degli esercizi, quindi mi sembrerebbe uno spreco di tempo aspettare il lento ritmo scolastico. Cosa ne pensate? E, per chi si sta preparando (o è già entrato), che metodo seguite (o avetet seguito)?
Grazie in anticipo a tutti quelli che risponderanno.