Pagina 1 di 1

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Ignacio
Vediamo chi per primo riesce a dare la soluzione di questo facile problemino:
<BR>
<BR>Date le circonferenze x^2+y^2–6x=0 e x^2+y^2–14x+33=0 trovare l’equazione della circonferenza che passa per i loro punti d’intersezione e per il centro della seconda circonferenza data.
<BR>

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Ospite
e\' un compito per domani?...tocca a te allora!
<BR> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_razz.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_razz.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_razz.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_razz.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_razz.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_razz.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_razz.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_razz.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_razz.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_razz.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_razz.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_razz.gif">

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da EvaristeG
Ma dai, franc, sei proprio cattivo...cmq ha tutta l\'aria di un compito, e neanche tanto difficile: mancano i termini in y e raggi e coordinate sono interi...se è veramente per la scuola non capisco perchè il caro ignacio trova difficoltà. Quanto all\'idea della gara di velocità, mi sembra una boiata unica! <IMG SRC="images/forum/icons/icon_razz.gif">

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Ospite
al massimo sono cattiva...
<BR>la gara di velocita\' credo sia proprio una scusante per infilare qui questo problemino...cmq metti a sistema le 2 cfr, trovi coordinate del centro e sostituisci nella generica cfr, fatto!
<BR>purtroppo per i calcoli...non ne ho voglia quanto te ignacio!
<BR>
<BR> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_razz.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_razz.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_razz.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_razz.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_razz.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_razz.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_razz.gif">
<BR>
<BR>sono proprio cosi cattiva? <IMG SRC="images/forum/icons/icon_eek.gif">

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da EvaristeG
Entschuldigen Sie mir, meine liebe Fraeulein! Ich koennte nicht weissen...
<BR>cmq,credo che il caro ignacio (sarà poi un nome spagnolo?) ci abbia rinunciato ad ottenere una risposta da noi...quindi non sprecarti in consigli, anche perchè credo sapesse benissimo anche lui come si fa...or at least I hope.

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Ignacio
eh eh! non mi prendete per stupido. A dire il vero l\'ho inserito solo perchè non avevo niente da fare! Avevo appena finito di fare i miei compiti di matematica e questo problema mi aveva fatto perdere un sacco di tempo in noiosi calcoli (tra l\'altro ho li rifatti più volte perchè non mi riuscivano). Così un po\' seccato e un po\' sadico l\'ho postato qui.
<BR>Cmq nessuno si è cimentato.
<BR>La prossima volta posterò qualcosa di più intelligente

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Ignacio
Ammetto che quella della gara di velocità è stata una \"boiata unica\" <IMG SRC="images/forum/icons/icon_biggrin.gif">

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da publiosulpicio
Per i compiti a casa pieni di inutili e noiosi conti ti consiglio moooolto vivamente l\'uso di derive...un simpatico programma che te li fa evitare tutti...a meno che la tua prof non sia così rompi palle da volere tutti i passaggi!

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Ignacio
grazie publio, il tuo consiglio è davvero utile, si risparmia un bel po\' di tempo.