Pagina 1 di 1

settembrrrrrrrrrre

Inviato: 09 lug 2009, 18:13
da didudo
c'è qualcuno che intende provare il test d'ingresso alla normale,galileiaa ecc ecc?se si chi e come si sta preparando?io in effetti arrivo un po' tardi,sto cominciando l'halliday ora,però vedo che in matematica in generale le cose mi sembrano fattibili,anche se in genere con metodi poco ortodossi,nel senso che la maggior parte delle conoscnze matematiche che ha la media delle persone in questo forum me la posso scordare, ma mi chiedo se in questi test non sia superflua...che dite?

Inviato: 09 lug 2009, 20:06
da Pigkappa
Il test di ammissione è fatto apposta per selezionare i ragazzi che hanno le idee, non quelli che sanno più cose.

Certamente, aver già visto tante cose aiuta, comunque.

Inviato: 09 lug 2009, 22:14
da didudo
si,infatti nei test l'ho notato,ma qui nel forum trovo spesso roba da fuori di testa che presuppone un migliaio di ore di lezioni di Gobbino(e non solo), e quindi un po' mi spaventa il fatto di trovare solo gente così ben preparata,mentre io mi preparo ad affrontare il test armato solo di $ (x+y)^2=x^2+y^2+2xy $.

Inviato: 10 lug 2009, 01:04
da Pigkappa
didudo ha scritto:un po' mi spaventa
E fai bene, perchè non è facile entrare se non si ha esperienza con i problemi di quel tipo. Comunque non è impossibile, e tutti gli anni entra qualche matematico che non era medaglia a Cesenatico. In bocca al lupo, quindi :) .

Re: settembrrrrrrrrrre

Inviato: 10 lug 2009, 15:17
da mitchan88
didudo ha scritto:[...]però vedo che in matematica in generale le cose mi sembrano fattibili,anche se in genere con metodi poco ortodossi,nel senso che la maggior parte delle conoscnze matematiche che ha la media delle persone in questo forum me la posso scordare, ma mi chiedo se in questi test non sia superflua...che dite?
Secondo me la preparazione adatta per affrontare la prova di matematica è del livello "Cesenatico", nel senso che gran parte delle cose in cui ti imbatti in questo forum sono proprio fuori target (ad esempio il glossario di Gabriel o gli scleri di Jordan in TdN :P), ma una conoscenza abbastanza approfondita (diciamo almeno le dispense di Gobbino) è utile se non necessaria. Per farti un esempio, al mio test, su 5 esercizi per 2 serviva "avere l'idea", gli altri 3 si smontavano facilmente con "metodi olimpici": il che non significa che senza sapere la teoria non si riuscissero a fare, anzi, tuttavia in termini di tempo il vantaggio è chiaro.
Detto questo, non c'è metodo migliore per prepararsi di mettersi lì a fare i compiti vecchi, in bocca al lupo :wink:

Re: settembrrrrrrrrrre

Inviato: 11 lug 2009, 20:45
da jordan
mitchan88 ha scritto:... gran parte delle cose in cui ti imbatti in questo forum sono proprio fuori target (ad esempio il glossario di Gabriel o gli scleri di Jordan in TdN :P)..
Caro Mitchan, torna tra noi! :o :o :o