Pagina 1 di 1

Sulla differenze tra coppie consecutive di primi

Inviato: 11 lug 2009, 23:33
da jordan
(Modificato da un problema di Erdos) Detti $ p_1<p_2<p_3<\ldots $ tutti e soli i primi di $ \mathbb{N} $ mostrare che esistono infiniti $ n \in \mathbb{N} $ tali che $ 2p_n>p_{n-1}+p_{n+1} $

Inviato: 04 ago 2009, 13:19
da exodd
è accettabile la risposta:
"perché esistono infiniti primi gemelli" ?

Inviato: 04 ago 2009, 14:22
da EvaristeG
beh, se sai dimostrarlo sì ... o se conosci qualcuno che l'ha dimostrato.
Nel qual caso diccelo, visto che a tutt'ora la congettura dei primi gemelli è ancora irrisolta.

Inviato: 04 ago 2009, 15:28
da Febo
Uhm, chissà se i due problemi sono equivalenti....

(Va di moda scrivere cose inutili nei problemi di TdN sul forum....)

Comunque usando stime rozzissime, supponendo per assurdo che la tesi di jordan sia falsa, segue che, da un certo punto in poi, $ P_{n+1}-P_n\ge \sqrt{n} $

Quindi grossomodo esiste una costante c tale che $ \displaystyle\pi (n)<cn^{\frac{2}{3}} $, cosa che sappiamo essere falsa. Per la dimostrazione basta porre $ f(n)=\log(mcm(1,\dots ,n)) $ e notare che $ f(n)>an $ per qualche a reale positivo, da cui visto che $ \pi (n)\log (n)\ge f(n) $ segue una versione debole del teorema fondamentale dei numeri primi....

Sì, so che è una dimostrazione orribile, ma non credo ne esistano di sostanzialmente più decorose...