Pagina 1 di 3
					
				Testi SNS 2009/2010
				Inviato: 27 ago 2009, 17:04
				da Alex90
				Ho tolto le immagini che rendevano la pagina ingestibile per larghezza e messo i link a dove sono discussi i problemi. -- EG
Ecco i testi dei problemi di questa mattina
http://img372.imageshack.us/img372/7871/27082009178.jpg
http://img224.imageshack.us/img224/6721/27082009180.jpg
Problema 1
Problema 2
Problema 3
Problema 4
Problema 5
Problema 6 
			 
			
					
				
				Inviato: 27 ago 2009, 17:44
				da spiglerg
				Grazie!
Comunque ci sono notizie da Pisa?
Come sono andati gli olimpionici del forum?
[indovino: Piever ha fatto 6/6 

]
 
			
					
				
				Inviato: 27 ago 2009, 18:18
				da antosecret
				Agi ha scritto: Quota piever e rispondigli che 
Piever ha scritto: ho fatto 6!!
 
 
			
					
				
				Inviato: 27 ago 2009, 18:24
				da Pigkappa
				Lasciamoli in pace almeno per oggi  

 . Quelli non di geometria comunque a prima vista mi sembrano fattibili, mentre per quelli di geometria ovviamente non intendo fare la figura e pensarci, anche se la tesi è suggestiva per tutti e due  

 
			
					
				quarto anno
				Inviato: 27 ago 2009, 18:42
				da maxpower
				ma nessuno qui si è confrontato con il test per il quarto anno?
			 
			
					
				
				Inviato: 27 ago 2009, 21:17
				da ¬[ƒ(Gabriel)³²¹º]¼+½=¾
				bah i testi di mate mi pareva orrendi, esercizi molto telefonati, io speravo in un geometrico impossibile invece erano tutti fattibili XD
			 
			
					
				
				Inviato: 27 ago 2009, 23:22
				da jordan
				Geometrico impossibile? Perchè vedi l'ombra di teoria dei numeri?  
 
 
Comunque ho postato tutti i problemi se qualcuno volesse postare le soluzioni:
Problema 1
Problema 2
Problema 3
Problema 4
Problema 5
Problema 6 
			
					
				
				Inviato: 27 ago 2009, 23:32
				da Maioc92
				per quel che posso dire a riguardo mi sembra un test "old style", non per la difficoltà ma per il tipo di problemi
			 
			
					
				
				Inviato: 28 ago 2009, 22:05
				da piever
				antosecret ha scritto:Agi ha scritto: Quota piever e rispondigli che 
Piever ha scritto: ho fatto 6!!
 
 
Uhm, quando ci sono più di tre quote, la voce inizia a diventare poco attendibile  

  Comunque nello specifico dovrei stare attorno a 5, Kirill dovrebbe essere grossomodo l'unico a punteggio pieno in mate...
Cosa ne pensate dei problemi? Il cubo (quello che ho sbagliato) era bellino, gli altri mah... Il 5 e il 6 erano problemi di per sé difficilotti, ma se ti scrivono in successione le idee che servono per risolverli nel testo del problema diventa tutto più fattibile  

 
			
					
				
				Inviato: 29 ago 2009, 12:29
				da spiglerg
				@Piever: E per fisica come e' andata? 

 
			
					
				
				Inviato: 29 ago 2009, 12:39
				da Alex90
				Qualcuno si sbilancia su un cut off per gli orali?
			 
			
					
				
				Inviato: 29 ago 2009, 12:41
				da didudo
				i dovrei essere intorno ai 4,5-5...non mi sono piaciuti per niente i problemi,tranne forse il primo e quello del cubo per cui c'era una soluzione molto fica (e non era quella del prodotto vettoriale) 

 fisica è stata una piaga...credo di averne fatti giusti 0 più o meno...peccato
 
			
					
				
				Inviato: 29 ago 2009, 12:53
				da spiglerg
				Hmm.. a proposito. Qualcuno puo' postare anche i problemi di fisica, per favore?
			 
			
					
				
				Inviato: 29 ago 2009, 12:54
				da spiglerg
				Mi correggo. Sono gia' usciti sul forum delle OliFis.
			 
			
					
				
				Inviato: 30 ago 2009, 14:17
				da Davide90
				Alex90 ha scritto:Qualcuno si sbilancia su un cut off per gli orali?
Certamente non sono la persona più esperta dell'argomento, ma secondo me la difficoltà nella previsione sta di più per Fisica...
Da quel (poco) che ho sentito, fisica ha seminato abbastanza strage, principalmente a causa dell'incomprensibilità dei testi. Penso che, a parte pochi eletti, non ci siano molti che abbiano fatti vari problemi perfetti. Dunque bisognerà vedere come valutano soluzioni parziali, quanto si inorridiscano per cazzate varie scritte in giro, e da quanto siamo andati male nel complesso.
Morale: Mate penso che i soliti circa 3-3,5 problemi potranno bastare, Fisica Boh.
Voi cosa dite?  
