Pagina 1 di 1

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da smanetto
so che c\'entra come i cavoli a merenda, ma volevo solo chiedere se qualcuno sa in cosa consistono le olimpiadi della chimica..... che tipo di es ci sono e la difficoltà, sono stato iscritto senza sapere praticamnete nulla della gara........
<BR>
<BR>ogni tipo di informazione è ben accolto!!!!!!!!!!
<BR>( anche su <a href="mailto:smanettoinerba@yahoo.it" target="_new">smanettoinerba@yahoo.it</a> )
<BR>
<BR>Vi ringrazio già da ora,
<BR>
<BR>GRAZIE!!!!!!!!
<BR>
<BR>Smanetto
<BR>
<BR> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_wink.gif">

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Luke04L
vai a vedere qui:
<BR><!-- BBCode Start --><A HREF="http://www.chimica.unipd.it/~sci/giochi.html" TARGET="_blank">giochidellachimica2003</A><!-- BBCode End --><BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Luke04L il 30-04-2003 17:30 ]

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da daniele
Ciao! Come è andata? Qualcun altro ha partecipato ai Giochi della Chimica?

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da logicus
Io sono arrivato 9^ nella categoria \"B\" alla gara di secondo livello di Padova, su 297 persone circa: sono contento perchè nella mia scuola [LSS \"G. Bruno\" di Mestre] a chi si piazza bene alle olimpiadi (qualsiasi) danno uno o due libri... <IMG SRC="images/forum/icons/icon_razz.gif"> [addsig]

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da bug84
le ho fatte l\'anno scorso, ma sono arrivato a metà classifica...
<BR>cmq, sono problemini semplici: i primi sono cose libresche, che dovresti aver studiato, mentre gli ultimi sono problemini che si fanno con le leggi dei test...
<BR>ciao