Pagina 1 di 1
					
				Galileiana 2010.9
				Inviato: 16 set 2009, 17:52
				da Agi_90
				Consideriamo due specchi piani che formano un angolo $ $ \alpha < 90  $, consideriamo inoltre un piano perpendicolare ai due specchi. Fissiamo un sistema di assi cartesiani con origine nell'intersezione dei due specchi e asse x uno dei due specchi. Un raggio che giace sul piano incide sullo specchio sull'asse x e poi sull'altro e poi torna alla sorgente di coordinate $ $ (a,b) $. Calcolare le coordinate del punto di incidenza sul primo specchio.
			 
			
					
				
				Inviato: 16 set 2009, 18:44
				da Iuppiter
				Potrei non aver capito bene ma secondo me è $ (0 ,0) $.
			 
			
					
				
				Inviato: 16 set 2009, 19:33
				da Agi_90
				Iuppiter ha scritto:Potrei non aver capito bene ma secondo me è $ (0 ,0) $.
be', dimostralo.
 
			 
			
					
				
				Inviato: 17 set 2009, 04:49
				da Tibor Gallai
				Ma (0,0) è l'unico punto in cui non è definita la riflessione... Come fa a dimostrare il suo claim?? E' ovvio che non sia (0,0)...
Sto capendo male tutto il problema?  

 
			 
			
					
				
				Inviato: 17 set 2009, 16:32
				da Agi_90
				Tibor Gallai ha scritto:Ma (0,0) è l'unico punto in cui non è definita la riflessione... Come fa a dimostrare il suo claim?? E' ovvio che non sia (0,0)...
Sto capendo male tutto il problema?  

 
no no giusto XD ero di liscia post-galileiana 

 
			 
			
					
				
				Inviato: 17 set 2009, 16:33
				da Agi_90
				Tibor Gallai ha scritto:Ma (0,0) è l'unico punto in cui non è definita la riflessione... Come fa a dimostrare il suo claim?? E' ovvio che non sia (0,0)...
Sto capendo male tutto il problema?  

 
no no giusto XD era una battuta