Pagina 1 di 1

Alcuni problemini

Inviato: 26 set 2009, 11:30
da karlosson_sul_tetto
(non so se deve andare qua,in algebra,mat ricreativa o mne)
Ecco alcuni problemini tratti da un libro di rompicapi matematici:

1)A,B,C e D ricevono la stessa paga oraria per la costruzione di un ponte.Un giorno A lavorò tutta la giornata,B lavorò mezza giornata e C lavorò la metà di B e un terzo di C.In tutto a essi venne pagao 40 euro quel giorno.Quanti euro guadagno ciascuno?

2)Determinare il numero x se si sa che x+6 è un quadrato perfetto,e x-6 è la radice del quadrato perfetto che abbiamo avuto prima.

3)Da un punto A ad un punto B parte una macchina;a un terzo del viaggio la macchina s'inceppa.Allora il guidatore prosegue a piedi,impiegando venti volte se fosse stato in macchina.Di quanto sarebbe stato più veloce in macchina?

4)In un torneo si hanno i numeri di iscrizione da 1 a 11;Carlo ha preso un numero;quando gli abbiamo chiesto il suo numero,rispose:"se moltiplichiamo il numero dei numeri minoridel mio con il numero dei numeri maggiori del mio,il risultato sarebbe lo stesso che se il mio numero d'uscrizione fosse maggiore di due unita".Qual'è il numero d'iscrizione di Carlo?

5)Con 36 euro si può comperare un coltello,una spada e 9 frecce.Due spade possono essere scambiate a pari valore con un coltello e 4 frecce.Qual'è il prezzo di ciascun arma separatamente?

6)Un terzo,un quarto,un quinto e un settimo della popolazione settentrionale dell'Italia,in cui globalmente vivono meno di 500 uomini,sono tutti dei numeri interi.La loro somma è esattamente quella degli abitanti umani,dell'Italia meridionale .Quante persone vivono nel meridione dell'Italia?

7)Uno stadio può contenere 120 adulti o 144 bambini.Se allo stadio si recano 90 adulti,quanti bambini ci possono stare?

Forse dopo aggiungo altri problemi.

Inviato: 26 set 2009, 11:36
da EvaristeG
Cortesia vuole che si creino discussioni diverse per problemi diversi.
Soprattutto quando non sono tutti dello stesso argomento (matematico).
Infine, supponendo che non siano compiti a casa delle scuole medie, non credo sia così difficile per te risolverli e capire se vanno in algebra (equazioni polinomiali il cui risultato è reale) o in teoria dei numeri (problemi in cui è esplicitamente richiesto di ragionare sugli interi).
Un po' di ordine, suvvia.

PS: se vuoi postare altri problemi, fallo, ma non così. Per ognuno un thread nella sezione giusta, please.

Inviato: 26 set 2009, 11:45
da karlosson_sul_tetto
Grazie EvaristeG!La prossima voltà cercherò di farlo.
P.S.Non sono i compiti delle scuole medie! :evil:

Inviato: 26 set 2009, 20:33
da jordan
karlosson_sul_tetto ha scritto:P.S.Non sono i compiti delle scuole medie! :evil:
Ehmm.. non è che per caso stai invece all'asilo con Hitleuler? :lol:

Inviato: 26 set 2009, 21:20
da karlosson_sul_tetto
jordan ha scritto:Ehmm.. non è che per caso stai invece all'asilo con Hitleuler? :lol:
Sei peggio di Pikachù quando si sfoga :roll: :roll: ...

Inviato: 08 ott 2009, 15:49
da jordan
Alla fine i sondaggi non direbbero che Pikachiù dovrebbe restare e che tu dovresti ammutolire il gatto? :o
Ad ogni modo, preferiamo che posti problemi dal kvant, molto meglio :wink: