Pagina 1 di 1
Intestazioni per il contest dell'Oliforum
Inviato: 27 set 2009, 17:22
da dario2994
Apro questo thread per sapere come mettere le intestazioni nel file TEX delle soluzioni per il contest del forum.
Inoltre se qualcuno le piazza scritte bene magari metto un link nel thread in birreria così tutti le possono usare al volo :)
p.s. SONO UN COGLIONE... le ho appena trovate... tanto vale che le scrivo:
\documentclass[a4paper,12pt]{article}
\usepackage[utf8]{inputenc}
\usepackage[italian]{babel}
\usepackage{graphicx}
\usepackage{amssymb}
\usepackage{geometry}
\begin{document}
QUI INSERITE IL TESTO COME FARESTE SUL FORUM, SOLO CHE METTETE LE FORMULE TRA $ ANZICHÉ TRA $ [tex] $, ad esempio $x^2-5$, oppure $$x^2-5$$ (la seconda opzione, coi doppi dollari vi mette il testo su una riga a sé stante).
Per fare ordine, ogni problema lo iniziate così
\paragraph{Problem X} SVOLGIMENTO
\end{document}
Inviato: 27 set 2009, 18:17
da Maioc92
scusate se lo chiedo ma non essendo molto esperto non ho capito come si crea un file word in latex (come si converte in pdf lo so). Mi pare di aver capito che dovrei scaricare una sorgente latex da internet e poi scrivere il codice citato sopra in un documento word per utilizzarlo giusto??Se non è cosi qualche anima pia potrebbe spiegare brevemente che altro serve? Cosi non mi riduco a cercare di capirlo all'ultimo secondo

....
Inviato: 27 set 2009, 18:38
da Giuseppe R
Io faccio così:
scarico Aurora
http://www.123-free-download.com/downlo ... 18045.html
un programma che diventa un'icona in world e poi converto in pdf. Penso sia questo quello che cercavi.
Inviato: 27 set 2009, 19:05
da dario2994
Allora... io ti scrivo come faccio io, poi ovviamente puoi anche optare per il metodo proposto da giuseppe :)
Immagino tu stia su windows (se stai su linux basta che installi il pacchetto pdflatex e poi usi scite o gedit).
Vai a questi link:
http://miktex.org/2.8/setup
http://sourceforge.net/projects/notepad ... e/download
e scarica i 2 file... quando ha finito di scaricare li installi entrambi... ti basterà fare doppio clic sul file scaricato e seguire l'installazione guidata :)
Quello che ti ho fatto installare è: un convertitore tra TEX e pdf e un editor di testo ottimo che ti servirà per scrivere il file.
Per far fungere il tutto avvia notepad++ in alto c'è scritto linguaggi (o qualcosa di simile) scegli TEX; incolla tutte le intestazioni precedenti e salva (si fa come in word). Ti consiglio di salvare nella home del tuo utente... rende tutto più facile (la home almeno in xp se non erro è C:\documents and settings\NOMEUTENTE). Ovviamente per modificare il file apri notepad e poi apri il file.
Quando vorrai vedere come viene in pdf devi fare così:
start=>esegui=> scrivi "cmd" e dai invio.
Se hai salvato nella home allora ti basterà digitare:
"pdflatex NOMEFILE.TEX"
Se sono presenti errori verrano segnalati e devi schiacciare invio per andare avanti lo stesso.
E comparirà nella home un file NOMEFILE.pdf con le tue soluzioni :) Attento se ripeti l'operazione il pdf precedente viene sovrascritto :)
Ovviamente questo metodo potrebbe risultare un bel po più laborioso del precedente ma ottieni risultati migliori.
Inviato: 27 set 2009, 21:36
da kn
@dario: piccola precisazione: è meglio usare
\( formula \) (invece di $ formula $) e
\[ formula \] (invece di $$ formula $$). Per ulteriori spiegazioni v.
qui..
Inoltre se usate MiKTeX sotto Windows dovete scrivere
\usepackage[latin1]{inputenc} (non \usepackage[utf8]{inputenc}) per poter usare caratteri come "è" e "é" se lo volete usare senza particolari opzioni.
Inviato: 27 set 2009, 21:58
da Maioc92
ok grazie a tutti e 2!!!!Spero di non avere altri problemi, è che io sono abbastanza negato in queste cose

Inviato: 28 set 2009, 00:13
da SkZ
kn ha scritto:@dario: piccola precisazione: è meglio usare
\( formula \) (invece di $ formula $) e
\[ formula \] (invece di $$ formula $$). Per ulteriori spiegazioni v.
qui..
Tranne nei titoli dove \( \) incasina il compilatore. li' va usato $ $
esperienza

Inviato: 28 set 2009, 00:26
da Agi_90
SkZ ha scritto:kn ha scritto:@dario: piccola precisazione: è meglio usare
\( formula \) (invece di $ formula $) e
\[ formula \] (invece di $$ formula $$). Per ulteriori spiegazioni v.
qui..
Tranne nei titoli dove \( \) incasina il compilatore. li' va usato $ $
esperienza

Infatti è deprecato solo l'uso di $$, mentre quello di $ è corretto.
Inviato: 12 mag 2010, 14:50
da Giuseppe R
Sto provando ad imparare il latex e ho incontrato questo problema:
dopo che ho scaricato miktex2.7 e notepad++, messo il linguaggio TEX in notepad++, e scritto tutto come sopra, salvo come primo.tex nella cartella indicata, ma quando vado ad esegui e esegue "pdflatex primo.tex" mi dice:
I can't find file "primo.tex"
Come devo fare???
Inviato: 12 mag 2010, 22:26
da fede90
Consiglio: usate ubuntu, installate kile e il mondo vi sorriderà!

Inviato: 12 mag 2010, 22:36
da dario2994
fede90 ha scritto:Consiglio: usate ubuntu, installate kile e il mondo vi sorriderà!

STRAQUOTO

È davvero comodissimo
Inviato: 13 mag 2010, 15:59
da Giuseppe R
fede90 ha scritto:Consiglio: usate ubuntu, installate kile e il mondo vi sorriderà!

Dato che ho gia XP e il pc non è solo mio, non posso installare ubuntu. Per il mio problema non avete qualche consiglio?
Inviato: 13 mag 2010, 19:58
da SkZ
puoi sempre comprarti un hd e installarti linux. io feci cosi'