Pagina 1 di 3

Tempo di svolgimento di Archimede 2009

Inviato: 02 ott 2009, 15:01
da mod_2
il Notiziario Olimpico ha scritto: Tempo di svolgimento di Archimede
------------------------------------
Nell'edizione 2009 dei Giochi di Archimede il tempo a disposizione, sia per la prova del biennio che per la prova del triennio, sarà di 2 ore (e non di 90 minuti come nelle precedenti edizioni).
Questo vuol dire che ci sarà un aumento di difficoltà? O della quantità di problemi da risolvere? :?:

Inviato: 02 ott 2009, 15:10
da karlosson_sul_tetto
[OT]A,non sapete qual'è il sito dei giochi di Archimede?E quando si svolgeranno quest'anno.[/OT]
Credo per logica di si,ma contando che non ho mai partecipato può darsi che vogliano"semplificare"la vita agli studenti.

Inviato: 02 ott 2009, 15:32
da fph
karlosson_sul_tetto ha scritto:[OT]A,non sapete qual'è il sito dei giochi di Archimede?[/OT]
Uhm, ci stai navigando in questo momento. :roll:
Giochi di Archimede: 18/11/2009 (sta sulla home page).
mod_2 ha scritto:Questo vuol dire che ci sarà un aumento di difficoltà? O della quantità di problemi da risolvere?
Non è previsto un aumento della quantità di problemi. Sulla difficoltà non ti so dire. L'idea è di lasciare più tempo perché non sia una gara di velocità, ma di matematica (nello spirito del resto delle olimpiadi). Poi non so se chi propone/accetta i problemi li farà più difficili (consciamente o inconsciamente) per compensare la maggior quantità di tempo. Tieni comunque conto che:
1) il primo scopo di Archimede è selezionare per Febbraio, quindi è tarato in modo che la "curva" dei punteggi sia ben definita attorno a quella soglia. Non dovreste vedere mai un Archimede in cui si passa col 95%, o col 15% degli esercizi risolti. Quindi niente che dovrebbe mettere in difficoltà un problem-solver "scafato".
2) in realtà, è difficile giudicare ad occhio la difficoltà dei problemi. Ci si prova, ma spesso le gare vengono un po' più facili/difficili indipendentemente dal nostro controllo.

Inviato: 02 ott 2009, 16:23
da Francutio
Ottimo! Avevo letto il notiziario ma mi era sfuggita questa notizia in particolare...

Ottimo nel senso che perderò mezz'ora di lezione in più :twisted:


Scusandomi in anticipo per la domanda non propriamente IT, chiedo:

In base a cosa sono assegnate le quote per istituto a Febbraio?

Numero partecipanti dell'istituto ad Archimede? :?:


Perchè il mio istituto ne ha sempre mandati 5, mentre altri istituti arrivavano con 20 persone... :evil:

Inviato: 02 ott 2009, 17:02
da djoko92
Sono curioso anch'io di sapere il criterio.
Nella mia scuola di solito ne mandano a febbraio otto.

Inviato: 02 ott 2009, 17:08
da fph
Decidere i convocati a Febbraio è competenza del responsabile provinciale.

Inviato: 02 ott 2009, 18:58
da ndp15
Ottima notizia!
Non è mai bello dover risolvere problemi sempre con un occhio all'orologio. E poi si perde mezz'ora in più di scuola! :P

Inviato: 02 ott 2009, 19:01
da SkZ
ndp15 ha scritto:Ottima notizia!
Non è mai bello dover risolvere problemi sempre con un occhio all'orologio. E poi si perde mezz'ora in più di scuola! :P
Ecco! questo e' lo spirito giusto! :twisted:
:D :lol: :wink:

Inviato: 02 ott 2009, 19:01
da Francutio
ndp15 ha scritto:Ottima notizia!
Non è mai bello dover risolvere problemi sempre con un occhio all'orologio. E poi si perde mezz'ora in più di scuola! :P

Mmm, parlo per me eh, ma credo che Archimede sia la fase delle Olimpiadi dove il tempo è meno un problema. :lol:

Potessi scegliere metterei la mezz'ora in più a Febbraio o a Cesenatico io :P

Inviato: 02 ott 2009, 19:35
da ndp15
Francutio ha scritto:
ndp15 ha scritto:Ottima notizia!
Non è mai bello dover risolvere problemi sempre con un occhio all'orologio. E poi si perde mezz'ora in più di scuola! :P

Mmm, parlo per me eh, ma credo che Archimede sia la fase delle Olimpiadi dove il tempo è meno un problema. :lol:

Potessi scegliere metterei la mezz'ora in più a Febbraio o a Cesenatico io :P
Be' ovvio, era una constatazione generale valida per tutte le gare di matematica. Per quanto riguarda gli utenti attivi di questo forum, so benissimo che almeno il 90% dei problemi dei giochi di Archimede lo si risolva appena finito di leggere il testo, se non prima; ma pensiamo anche a gente nuova a questo "mondo", che magari ha le potenzialità per trovare la soluzione di un problema, ma senza tecnica ed esperienza (che si acquista con il tempo) ci mette un po' di più per farlo.

Inviato: 02 ott 2009, 20:14
da Francutio
ndp15 ha scritto:Be' ovvio, era una constatazione generale valida per tutte le gare di matematica. Per quanto riguarda gli utenti attivi di questo forum, so benissimo che almeno il 90% dei problemi dei giochi di Archimede lo si risolva appena finito di leggere il testo, se non prima; ma pensiamo anche a gente nuova a questo "mondo", che magari ha le potenzialità per trovare la soluzione di un problema, ma senza tecnica ed esperienza (che si acquista con il tempo) ci mette un po' di più per farlo.
Hai anche ragione, non pensavo più che per i giovani Archimede ha la sua importanza :wink:

Inviato: 02 ott 2009, 22:20
da mod_2
@fph
Grazie! Hai ragione, a volte la causa degli errori stupidi è proprio la mancanza di tempo...
Francutio ha scritto: Potessi scegliere metterei la mezz'ora in più a Febbraio o a Cesenatico io :P
Visto che hanno cominciato con Archimede, può darsi che... :lol:

Inviato: 02 ott 2009, 23:16
da exodd
ecco cosa mi mancherà... :( .. quel giorno di scuola perduto... :cry: .. però magari posso chiedere se posso correggere :lol:

Inviato: 03 ott 2009, 07:00
da Francutio
exodd ha scritto:ecco cosa mi mancherà... :( .. quel giorno di scuola perduto... :cry: .. però magari posso chiedere se posso correggere :lol:


...??


Credo tu possa farlo lo stesso anche se hai la quota ad personam...

Inviato: 04 ott 2009, 01:26
da SkZ
exodd, se sei ormai tra i "perenni esclusi", non ti preoccupare: penso che una mano a correggere l'accettino sempre ;) (quella e' la parte piu' rognosa)