Pagina 1 di 1
					
				serie armonica con radici [m812 kvant]
				Inviato: 04 ott 2009, 18:02
				da karlosson_sul_tetto
				Dimostrare che per ogni N naturale è possibile:
$ \frac{1}{2}+\frac{1}{3\sqrt{2}}+\frac{1}{4\sqrt{3}}+\dotsb+\frac{1}{(n+1)\sqrt{n}}<2 $
Impara il LaTeX!
Buon Lavoro.
			 
			
					
				
				Inviato: 04 ott 2009, 18:09
				da dario2994
				Se è così allora riscrivo il testo dell'esercizio:
$ \displaystyle \sum_{i=1}^n\frac{1}{(i+1)\sqrt{i}}< 2 $
Ora sembra carino.
			 
			
					
				
				Inviato: 04 ott 2009, 18:12
				da thebon90
				e poi scusa ma non starebbe meglio in algebra?
			 
			
					
				
				Inviato: 04 ott 2009, 18:18
				da karlosson_sul_tetto
				Non lo so,forse mi sono sbagliato:tra algebra e TdN non mi intendo molto...
			 
			
					
				
				Inviato: 04 ott 2009, 18:36
				da fph
				moderatore: ti ho cambiato i titoli di questo e dell'altro thread... così si capisce di che si parla 
 
			 
			
					
				
				Inviato: 04 ott 2009, 18:40
				da karlosson_sul_tetto
				Vorrei dire al mod che ha cambiato il titolo che nella disuguaglianza non è "meno radici",ma 1/3 moltiplicato per la radice di due (almeno cosi credo...)
			 
			
					
				
				Inviato: 04 ott 2009, 19:01
				da karlosson_sul_tetto
				dario2994 ha scritto:Se è così allora riscrivo il testo dell'esercizio:
$ \displaystyle \sum_{i=1}^n\frac{1}{(i+1)\sqrt{i}}< 2 $
Ora sembra carino.
L'hai riscritto in modo carino;ma l'hai risolto?
 
			
					
				
				Inviato: 04 ott 2009, 19:19
				da Haile
				EDIT:
Chiuso per errore idiota  

 
			
					
				
				Inviato: 04 ott 2009, 20:05
				da Anér
				Uhm, non dovresti ottenere questo al terzo passaggio?
$ $\sum_{j=1}^n \frac{1}{\sqrt{j}}<2+\sum_{j=1}^n \frac{\sqrt{j}}{j+1}$ $
			 
			
					
				
				Inviato: 04 ott 2009, 20:09
				da Haile
				Anér ha scritto:Uhm, non dovresti ottenere questo al terzo passaggio?
$ $\sum_{j=1}^n \frac{1}{\sqrt{j}}<2+\sum_{j=1}^n \frac{\sqrt{j}}{j+1}$ $
Ops! Ma che faccio?  
 
 
Edito, va là
 
			
					
				
				Inviato: 08 ott 2009, 20:47
				da jordan
				Wow, dove l'hai preso? E, comunque, hai una soluzione che non faccia uso di integrali, calcoltrice, formule di sommazione parziale e altro?  

 
			
					
				
				Inviato: 09 ott 2009, 14:39
				da karlosson_sul_tetto
				jordan ha scritto:Wow, dove l'hai preso? E, comunque, hai una soluzione che non faccia uso di integrali, calcoltrice, formule di sommazione parziale e altro?  

 
Da qui(anche se nel libro stampato,non in internet)
P.S.: leggete le formule sotto M812;le radici però ci sono.

 
			
					
				
				Inviato: 09 ott 2009, 14:54
				da jordan
				Thanks per il link e per la bella soluzione!  

 
			
					
				
				Inviato: 13 ott 2009, 00:26
				da Oblomov
				Moan moan... mi chiedo se nella biblioteca di quartiere tengano libri tipo "Russo for dummies" e "Imparare il lettone in sette giorni, senza sforzo e perdendo anche un paio di chiletti di troppo nell'impresa". 
