Pagina 1 di 1

iuss1

Inviato: 07 ott 2009, 20:54
da danielf
Dimostrare che
$ \frac{7}{7+7^{\frac{2}{15}}}+\frac{7}{7+7^{\frac{4}{15}}}+.......+\frac{7}{7+7^{\frac{28}{15}}}=7 $

Generalizzare la formula a :
$ \frac{k}{k+k^{\frac{2}{n}}}+\frac{k}{k+k^{\frac{4}{n}}}+.......+\frac{k}{k+k^{\frac{2n-2}{n}}}=? $

dove k e n sono numeri interi positivi con n dispari >=3

Inviato: 07 ott 2009, 21:25
da Maioc92
mmm questi sono cattivi :twisted: ....ti mettono il 7 nell'esempio numerico per sviarti

Inviato: 07 ott 2009, 21:41
da danielf
Maioc92 ha scritto:mmm questi sono cattivi :twisted: ....ti mettono il 7 nell'esempio numerico per sviarti
in che senso?
che poi non basta dimostrare la generalizzazione?

Inviato: 07 ott 2009, 21:45
da Maioc92
nel senso che uno di primo impatto si aspetta che la generalizzazione dia come risultato k, mentre in realtà non è cosi....comunque non voglio "bruciare" subito un problema alla portata di tutti quindi sto zitto. Però non voglio nemmeno che venga abbandonato,quindi se domani sera quando torno a casa nessun altro ha risposto posto la mia soluzione, ok? :wink:

Inviato: 08 ott 2009, 18:28
da Maioc92
va bene, visto che nessun altro ha risposto allora rispondo io:
Consideriamo la somma di 2 termini alla volta, ovvero di $ \displaystyle\frac k {k+k^{\frac m n}}+\frac k {k+k^{\frac{2n-m} n}} $ con m pari <n.
Svolgendo 2 calcoli è semplice verificare che questa somma è 1.
Quindi la somma totale sarà uguale al numero di coppie di termini di questo tipo. Poichè i termini totali sono $ \displaystyle\frac{2n-2} 2=n-1 $, il numero di coppie sarà $ \displaystyle\frac{n-1} 2 $, per cui la somma sarà uguale a $ \displaystyle\frac{n-1} 2 $. Ovviamente applicando ciò al punto 1 troviamo che la somma è 7, quindi abbiamo finito.

Inviato: 08 ott 2009, 19:34
da danielf
Maioc92 ha scritto:va bene, visto che nessun altro ha risposto allora rispondo io:
Consideriamo la somma di 2 termini alla volta, ovvero di $ \displaystyle\frac k {k+k^{\frac m n}}+\frac k {k+k^{\frac{2n-m} n}} $ con m pari <n.
Svolgendo 2 calcoli è semplice verificare che questa somma è 1.
Quindi la somma totale sarà uguale al numero di coppie di termini di questo tipo. Poichè i termini totali sono $ \displaystyle\frac{2n-2} 2=n-1 $, il numero di coppie sarà $ \displaystyle\frac{n-1} 2 $, per cui la somma sarà uguale a $ \displaystyle\frac{n-1} 2 $. Ovviamente applicando ciò al punto 1 troviamo che la somma è 7, quindi abbiamo finito.

good :wink: