Pagina 1 di 2

9937esimo iscritto: ciao!

Inviato: 08 ott 2009, 18:37
da Dani92
Ciao a tutti, sono Daniele da Trento... Piacere!! :D

Inviato: 08 ott 2009, 18:43
da Francutio
Benvenuto :wink:

Inviato: 08 ott 2009, 18:52
da Dani92
Eheh grazie^^

Inviato: 08 ott 2009, 18:52
da dupin
Benvenuto nel forum

PS - Sono curioso di vedere quando scatterà lo sprint per il decimillesimo iscritto

Inviato: 08 ott 2009, 19:00
da Dani92
Haha nn ne ho idea!

Prima di assillare tutti con domande inutili potete indicarmi se esiste un glossario dei simboli puù comuni che usate nelle dimostrazioni, perchè non ne conosco il significato (esempio la barra di n|m, come in allegato)... Grazie a chi si prenderà il disturbo di risp!:)

Inviato: 08 ott 2009, 19:10
da jordan
Benvenuto
Ho giusto scritto sotto a quel post qualche notazione.. (xo almeno il divide lo davo per assodato :o )

Inviato: 08 ott 2009, 19:12
da Dani92
Uuuu incomincio a usare LaTex... figo:P
$ \sqrt{a+b+c+d+e+f+g+h+i+j+k+l+m+n+o+p+r+s+t+u+w+x+y+z} $

Significa divide?? Mmmm grazie, scusa l'ignoranza.. :wink:

Inviato: 08 ott 2009, 20:59
da Crypto
Che RADICIONA per incominciare!
Benvenuto (anche se sono anch'io un neo-arrivato)

Inviato: 08 ott 2009, 21:02
da SkZ
benvenuto e complimenti per la buona volonta'
Ci sono utenti piu' vecchi che manco ci provano :roll:

jordan, che post? :?
ovvero che discussione?

pero' si potrebbe fare in glossario una lista

Inviato: 08 ott 2009, 21:02
da Tibor Gallai
Povera $ $q $... :cry:

Inviato: 08 ott 2009, 21:07
da jordan
@Skz, si vede che ci passi molto in tdn :P
jordan ha scritto:Comunque, per definire le notazioni:
$ \text{gcd}() $ è il massimo comune divisore
$ \text{lcm}() $ è il minimo comune multiplo
$ \upsilon_p() $ è la valutazione p-adica
$ \text{gpf}() $ è il massimo fattore primo
$ \text{lpf}() $ è il piccolo fattore primo
$ \vdots $ significa "è diviso da"
$ \mid $ significa "divide"
$ \phi_i(\cdot) $ è l'i-esimo polinomio ciclotomico
$ \mathbb{N} $ è l'insieme degli interi non negativi
$ \mathbb{N}_0 $ è l'insieme degli interi positivi
$ \mathbb{Z} $ è l'insieme degli interi
$ \mathbb{Q} $ è l'insieme dei razionali
$ \mathbb{R} $ è l'insieme dei reali
$ \mathbb{C} $ è l'insieme dei complessi
$ \in $ significa "appartiene"
$ \text{Re}(x) $ è la parte reale di $ x \in \mathbb{C} $
$ \text{Im}(x) $ è la parte immaginaria di $ x \in \mathbb{C} $
$ \text{sgn}(x) $ è la funzione segno (1 se positivo, -1 se negativo, 0 altrimenti)
$ \left(\frac{a}{b}\right) $ è il simbolo di Legendre
$ \mu() $ è la funzione di Moebius
$ \text{rad}(x) $ è il prodotto dei primi distinti di x
Da qui
Sono le prime che mi sono venute in mente..
TG ha scritto:povera $ q $..
:lol:

Inviato: 08 ott 2009, 21:11
da Crypto
Scusate, posso chiedere una cosa?
Io ho passato l'INdAM ma non mi è ancora arrivato niente?
Qualcuno sa che devo fare?

Inviato: 09 ott 2009, 14:17
da karlosson_sul_tetto
Benvenuto anche da parte mia! :wink:

Inviato: 09 ott 2009, 14:52
da jordan
Crypto ha scritto:Io ho passato l'INdAM ma non mi è ancora arrivato niente,Qualcuno sa che devo fare?
Io non feci niente..alla fine mi chiamarono loro :lol:

Inviato: 11 ott 2009, 20:22
da Dani92
Grazie a tutti...:) Vedo che è un forum molto attivo, mi fa piacere! :wink: