In un paese sudamericano,in prossimita delle elezioni,il candidato Miraflores vuole essere eletto,anche se sa che solo l'esercito personale (cioè l' 1%100 della popolazione) votera per Miraflores;il paese è composto esattamente da $ 20 $ milioni di abitanti.Miraflores vuole essere eletto,ma vuole anche che la sua elezione sia "democratica".In quel paese un' elezione "democratica" si pratica nel seguente modo:la popolazione si divide in gruppi composti da ugual numero di abitanti,poi ancora,poi un'altra volta ecc.Nei gruppi più piccoli viene scelto per maggioranza un rappresentante,che scegli un deputato del gruppo più grande ecc. fino a quando si arriva ai gruppi più grandi;là i deputati devono scegliere il presidente.Miraflores vuole dividere il suo esercito tra i gruppi.Miraflores ha una strategia vincente?(si conta che se c'è una parita che "vince" l'altra parte che non vuole Miraflores).
Spero di essere stato chiaro,che questo problema non sia troppo banale e buon lavoro!
Viva Miraflores!
- karlosson_sul_tetto
- Messaggi: 1459
- Iscritto il: 10 set 2009, 13:21
- Località: Napoli
Viva Miraflores!
"Inequality happens"
---
"Chissa se la fanno anche da asporto"
---
"Chissa se la fanno anche da asporto"
- karlosson_sul_tetto
- Messaggi: 1459
- Iscritto il: 10 set 2009, 13:21
- Località: Napoli
- karlosson_sul_tetto
- Messaggi: 1459
- Iscritto il: 10 set 2009, 13:21
- Località: Napoli
- karlosson_sul_tetto
- Messaggi: 1459
- Iscritto il: 10 set 2009, 13:21
- Località: Napoli
Ma si capisce il testothebon90 ha scritto:adesso non ho tempo per risolvere il problema... vorrei solo farti notare che con la teoria dei numeri non c'entra niente... spostalo in combinatoria...

Fatto. -f
"Inequality happens"
---
"Chissa se la fanno anche da asporto"
---
"Chissa se la fanno anche da asporto"