Pagina 1 di 1
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da publiosulpicio
Qualcuno sa dove si può trovare la dimostrazione di wiles della congettura di Taniyama-Shimura?
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da massiminozippy
Guarda io su internet non ho trovato nemmeno la dimostrazione dell\'ultimo teorema di Fermat fatto da Wiles. Per la congettura non so, in libreria forse la trovi........su internet bho.
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da publiosulpicio
La congettura di Taniyama-Shimura è la dimostrazione dell\'ultimo teorema di Fermat, cmq sono appena riuscuto a trovarla, se vuoi ti dico dove.
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da EvaristeG
Su internet, prova
<BR><A href=\"
http://cgd.best.vwh.net/home/flt/flt01.htm\">Qui</A>
<BR>però è in inglese e non credo scenda completamente nel dettaglio, ma se non ricordo male aveva dei link a siti più specifici...se trovo la dim originale te la mando. <IMG SRC="images/forum/icons/icon_wink.gif">
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da EvaristeG
Come non detto <IMG SRC="images/forum/icons/icon_cool.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_cool.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_cool.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon27.gif">
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da publiosulpicio
La dimostrazione occupa la bellezze di 10 mega in pdf, più quella piccola sulle algebre di Hecke, e devo dire che è chiarissima, anzi mi sto chiedendo perché non ci ho pensato io...
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da EvaristeG
Adesso non esageriamo...certo, leggere una qualunque dimostrazione di un grande matematico è un piacere e sembra tutto logico e lineare, perchè di solito non è qualcosa di ottenuto un pezzetto alla volta, ma un\'idea improvvisa, che collega ipotesi e tesi senza soffermarsi su tutti i passaggi, che saranno poi chiariti in seguito...molti matematici raccontano di aver avuto l\'illuminazione su un teorema senza sapere esattamente quale fosse la dim, avendo solo l\'intuizione che era giusta...
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da XT
beh...se è così semplice, ti dispiace dire dove l\'hai trovata publio?
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da publiosulpicio
Ehm... era una battuta, in realtà non si capisce una mazza, nel senso che non conosco neanche i simboli che usa, almeno in buona parte. Cmq a chi fosse interessato la puù trovare su <a href="
http://www.gotmath.com/flt/" target="_blank" target="_new">
http://www.gotmath.com/flt/</a>