Rielaborazione di un vecchio problema Bocconi
Inviato: 29 ott 2009, 19:26
Non è un problema di geometria...
Per il compleanno dell’ispettrice, l'assistente Dirac ha preparato una scatola a forma di parallelepipedo con base quadrata in cui ogni spigolo ha lunghezza (in cm) pari a un numero intero; inoltre il valore della superficie totale (in cm quadrati) è uguale a quello del volume (in cm cubi). L’assistente ha fatto in modo che la scatola sia il più grande parallelepipedo avente questa proprietà. Qual è il volume della scatola?
Per il compleanno dell’ispettrice, l'assistente Dirac ha preparato una scatola a forma di parallelepipedo con base quadrata in cui ogni spigolo ha lunghezza (in cm) pari a un numero intero; inoltre il valore della superficie totale (in cm quadrati) è uguale a quello del volume (in cm cubi). L’assistente ha fatto in modo che la scatola sia il più grande parallelepipedo avente questa proprietà. Qual è il volume della scatola?