Pagina 1 di 3
Circonferenza che ruota in un'altra di raggio doppio (Engel)
Inviato: 29 nov 2009, 16:20
da dario2994
Tanto per continuare a postare problemi al "mio livello" in geometria eccone uno che temo sia stranoto... se non lo è lo deve diventare per la bellezza della tesi xD
Un cerchio di raggio r ruota all'interno di un cerchio con raggio 2r. Che linea descrive un punto K fissato sulla circonferenza del cerchio che ruota?
Inviato: 29 nov 2009, 16:32
da Luca_S95
Il cerchio di raggio r è tangente a quello di raggio 2r? Se non è tangente, i due cerchi hanno il centro in comune? Se non hanno il centro in comune, il cerchio di raggio r ruota rispetto a sé stesso o rispetto al centro dell' altro?
Inviato: 29 nov 2009, 16:39
da dario2994
Il ruota mi pareva chiaro... dire qualsiasi altra cosa è un hint... comunque è ovvio che sono tangenti... cito le parole del libro:
A circle with diameter r rolls inside a circle with diameter 2r. What line describe a point K of the rolling circle?
Inviato: 29 nov 2009, 16:54
da Luca_S95
Allora credo che se sono tangenti la linea descritta da k deve per forza essere una linea curva chiusa non intrecciata, con tutti i punti equidistanti da un centro, quindi una circonferenza.
Inviato: 29 nov 2009, 17:15
da dario2994
Credi male.
Inviato: 29 nov 2009, 17:28
da karlosson_sul_tetto
Se non mi sbaglio la linea si chiama:
HIPERCICLOIDA
Inviato: 29 nov 2009, 17:28
da Luca_S95
@dario: Allora può essere intrecciata, girando intorno al centro e intanto intorno alla circonferenza.
Inviato: 29 nov 2009, 17:31
da dario2994
Il delirio :|
Comunque Luca... non è che devi credere, devi dimostrare...
Inviato: 29 nov 2009, 17:33
da karlosson_sul_tetto
dario2994 ha scritto:Il delirio
A chi?

Inviato: 29 nov 2009, 17:39
da dario2994
A tutti e 2... tra l'altro la tua linea non si trova sul web...
Inviato: 29 nov 2009, 17:54
da karlosson_sul_tetto
dario2994 ha scritto:A tutti e 2... tra l'altro la tua linea non si trova sul web...
Scusa,ho sbagliato a "scrivere" il nome:credevo che in italiano si scrivesse in quel modo

Però so da
queste fonti proibite,che il nome giusto della linea è:
IPOCICLOIDE
P.S:in
inglese 
Inviato: 29 nov 2009, 18:07
da dario2994
ODDIO... il delirio continua.
Guarda che usare quei cosi in questo problema è come risolvere $ $a^2-b^2=1 $ con il teorema di Mihailescu
Inviato: 29 nov 2009, 18:15
da karlosson_sul_tetto
dario2994 ha scritto:ODDIO... il delirio continua.
Guarda che usare quei cosi in questo problema è come risolvere $ $a^2-b^2=1 $ con il teorema di Mihailescu
Che cos'è?
Ho l'impressione che la linea sia una:
circonferenza o un punto
Inviato: 29 nov 2009, 18:17
da dario2994
ODDIO NO... Personalmente le impressioni mi interessano meno di 0.
E poi karlosson... non serve che metti in bianco, soprattutto quando sono impressioni... si mette in bianco quando sono le soluzioni :|
Comunque basta con le impressioni e i "credo che".
http://en.wikipedia.org/wiki/Catalan%27s_conjecture
Inviato: 29 nov 2009, 18:40
da Maioc92
ma sbaglio o è una retta e non è nemmeno troppo difficile da dimostrare???
Il punto è che non sono capace di fare disegni da allegare...
qualcuno mi spiega che programmi posso trovare gratuitamente su internet per questo scopo???