Pagina 1 di 3
Chi avrebbe vinto le olimpiadi?
Inviato: 04 dic 2009, 17:39
da Gauss91
Ciao ragazzi! Mi è venuta in mente adesso adesso una domanda senza senso però carina!

Se ci fossero state le olimpiadi, quali matematici pensate che sarebbero riusciti a vincerle? Gauss ce l'avrebbe fatta? E Cauchy? Laplace, Legendre, Eulero, o che so io, le avrebbero vinte?
Dite la vostra!
Inviato: 04 dic 2009, 18:09
da Giuseppe R
Ma soprattutto, chi avrebbe fatto i problemi?
Inviato: 04 dic 2009, 18:38
da Gauss91
Ma ovviamente il Gobbino, Morandin e compagnia bella dell'epoca! ahah
Inviato: 04 dic 2009, 18:47
da karlosson_sul_tetto
A mio parere Gauss.

Inviato: 04 dic 2009, 18:58
da Gauss91
naaa secondo me tutti meno che Gauss! con un motto del tipo "pauca sed matura" penso proprio che aveva idee diverse da quelle delle olimpiadi!
Sicuramente Ramanujan avrebbe disfatto tutti a mio parere!
Inviato: 04 dic 2009, 18:59
da karlosson_sul_tetto
Gauss91 ha scritto:naaa secondo me tutti meno che Gauss! con un motto del tipo "pauca sed matura" penso proprio che aveva idee diverse da quelle delle olimpiadi!
Sicuramente Ramanujan avrebbe disfatto tutti a mio parere!
E il tuo nick allora?

Inviato: 04 dic 2009, 19:24
da Gauss91
Ma infatti io non vinco!

ahah!
Forse è già tanto che ho vinto i giochi di archimede a scuola

aspetto febbraio.
Inviato: 05 dic 2009, 14:54
da Iuppiter
Gauss91 ha scritto:Sicuramente Ramanujan avrebbe disfatto tutti a mio parere!
Grande Ramanujan!!!!
Inviato: 08 dic 2009, 14:08
da lama luka
secondo me se ci fosse stato un problema sufficentemente stuzzichevole,il Sig. Paul Erdos avrebbe detto la sua

Inviato: 08 dic 2009, 22:24
da Gauss91
E il signor Dirichlet a cui è attribuita la paternità del pigeonhole?

Se non vince lui! ahah
Inviato: 08 dic 2009, 22:27
da Haile
Probabilmente sarebbero arrivati tutti primi a parimerito, no?
Non credo che per un matematico sia troppo difficile completare tutti gli es. giusti

Inviato: 08 dic 2009, 22:39
da Maioc92
mi immagino gauss che di fronte a un problema che gli chiede di trovare una formula per la somma dei primi n naturali (il che al tempo poteva anche starci, come problema olimpico), scrive:"ahahaha,già fatto alle elementari

"
Inviato: 09 dic 2009, 00:08
da Gauss91
E' vero! Troppo forte! ahah, questo ribalta tutti gli equilibri in gioco. Ma allora si può dire che i grandi matematici del passato sono tutti matematici di tipo "olimpico"? In fin dei conti ora ci sono molti matematici di altissimo livello, che però di olimpiade non ne hanno vinta neanche una!
Inviato: 09 dic 2009, 00:22
da SkZ
potrebbe anche essere che campioni di olimpiadi non si sono rivelati grandi matematici nel campo della ricerca teorica

Inviato: 09 dic 2009, 00:30
da Tibor Gallai
Conosco fior di olimpionici che nella vita sono dei gran cazzoni e non concludono nulla, altri che se ne sbattono della ricerca, altri che se ne sbattono della matematica.