Febbraio 2008
Inviato: 07 dic 2009, 22:28
Si determinino tutte le coppie $ (x, y) $ di numeri reali che verificano l’equazione $ \frac{4}{x+y}=\frac{1}{x}+\frac{1}{y} $
$ \frac{4}{x+y}=\frac{1}{x}+\frac{1}{y} $
$ 4xy=y(x+y)+x(x+y) \\ 4xy=xy+y^2+x^2+xy \\ x^2 -2xy+y^2=0 $
si nota per commutativa che i valori dati a x e y possono essere invertiti e che inoltre l'equazione è verificata per x=y infatti sostituendo x a y
$ x^2+x^2-2x^2=0 $ e che inoltre risolvendo
$ y \pm\sqrt{y^2-y^2}=y $ qindi l'equazioni ammette infinite soluzioni se e solo se x=y.
(perchè quando vado a capo con \\ mi sposta la riga un po' a destra?)
è orribile, ma può andare?
$ \frac{4}{x+y}=\frac{1}{x}+\frac{1}{y} $
$ 4xy=y(x+y)+x(x+y) \\ 4xy=xy+y^2+x^2+xy \\ x^2 -2xy+y^2=0 $
si nota per commutativa che i valori dati a x e y possono essere invertiti e che inoltre l'equazione è verificata per x=y infatti sostituendo x a y
$ x^2+x^2-2x^2=0 $ e che inoltre risolvendo
$ y \pm\sqrt{y^2-y^2}=y $ qindi l'equazioni ammette infinite soluzioni se e solo se x=y.
(perchè quando vado a capo con \\ mi sposta la riga un po' a destra?)
è orribile, ma può andare?