Pentagono a partire dai punti medi dei suoi lati
Inviato: 24 dic 2009, 12:14
Ditemi l'errore nel mio procedimento, nella risoluzione di un problema dell'Engel.
Si costruisca un pentagono a partire dai punti medi dei suoi lati P, Q, R, S, T.
Wlog supponiamo che P sia il punto medio di AB, allora, denotando con $ A $ il vettore $ \vec{OA} $ per una fissata origine $ O $, e definendo nella maniera usuale la somma di vettori e il prodotto per uno scalare, si ha
$ B = 2P - A $ $ C = 2Q - B $ $ D = 2R - C $ $ E = 2S - D $ $ A = 2T - E $.
E sostituendo progressivamente i valori di E, D, C, B, A si ha che
$ A = T - S + R - Q +P $.
Essendo i punti P, Q, R, S, T dati, si ha che A è determinato, e a partire da quello si possono costruire tutti gli altri vertici del pentagono.
E' sbagliata. Ma dove?
Inoltre, ho provato a seguire con geogebra la costruzione proposta nella soluzione del libro, ma non è valida per costruire il pentagono: il pentagono non viene. Invece la mia viene benissimo.
Si costruisca un pentagono a partire dai punti medi dei suoi lati P, Q, R, S, T.
Wlog supponiamo che P sia il punto medio di AB, allora, denotando con $ A $ il vettore $ \vec{OA} $ per una fissata origine $ O $, e definendo nella maniera usuale la somma di vettori e il prodotto per uno scalare, si ha
$ B = 2P - A $ $ C = 2Q - B $ $ D = 2R - C $ $ E = 2S - D $ $ A = 2T - E $.
E sostituendo progressivamente i valori di E, D, C, B, A si ha che
$ A = T - S + R - Q +P $.
Essendo i punti P, Q, R, S, T dati, si ha che A è determinato, e a partire da quello si possono costruire tutti gli altri vertici del pentagono.
E' sbagliata. Ma dove?
Inoltre, ho provato a seguire con geogebra la costruzione proposta nella soluzione del libro, ma non è valida per costruire il pentagono: il pentagono non viene. Invece la mia viene benissimo.