formule per una equazione di quarto grado
Inviato: 10 gen 2010, 18:35
Ciao amici
Su un librettino della Giusti ho trovato delle formule risolutive di un'equazione di quarto grado, belle simmetriche, che però mi sembrano sbagliate ...
(per la potenza, ili prodotto e la radice quadrata uso i simboli ^ * sqr )
Sul librettino c'è scritto, che data l'equazione quartica
y^4 + p*y^2 + q*y + r = 0 ,
se z1, z2, z3 sono le radici dell'equazione cubica risolvente
z^3 + (p/2)*z^2 + [(p^2-4*r)/16]*z - (q^2/64) = 0
allora le radici della quartica sono :
per q>0 :
y1 = -sqr(z1) - sqr(z2) - sqr(z3)
y2 = -sqr(z1) + sqr(z2) + sqr(z3)
y3 = +sqr(z1) - sqr(z2) + sqr(z3)
y4 = +sqr(z1) + sqr(z2) - sqr(z3)
e per q<0 :
y1 = +sqr(z1)+sqr(z2) + sqr(z3)
y2 = +sqr(z1) - sqr(z2) - sqr(z3)
y3 = -sqr(z1)+sqr(z2) - sqr(z3)
y4 = -sqr(z1) - sqr(z2) + sqr(z3)
Ma applicando le formule ad una quartica con p = 18 , q = 24 , r = 85
si ha
z1 = -1 , sqr(z1) = i (+ -)
z2 = -9 , sqr(z2) = 3i (+ -)
z3 = 1 , sqr(z3) =1 (+ -)
e quindi
y1 = 1 - 4i
y2 = 3 + 2i
y3 = 3 - 2i
y4 = 1 + 4i
mentre le radici giuste sono:
y1 = 1 - 2i
y2 = 3 + 4i
y3 = 3 - 4i
y4 = 1 + 2i
come è facile verificare...
Quali sono le formule, belle simmetriche, giuste?
Su un librettino della Giusti ho trovato delle formule risolutive di un'equazione di quarto grado, belle simmetriche, che però mi sembrano sbagliate ...
(per la potenza, ili prodotto e la radice quadrata uso i simboli ^ * sqr )
Sul librettino c'è scritto, che data l'equazione quartica
y^4 + p*y^2 + q*y + r = 0 ,
se z1, z2, z3 sono le radici dell'equazione cubica risolvente
z^3 + (p/2)*z^2 + [(p^2-4*r)/16]*z - (q^2/64) = 0
allora le radici della quartica sono :
per q>0 :
y1 = -sqr(z1) - sqr(z2) - sqr(z3)
y2 = -sqr(z1) + sqr(z2) + sqr(z3)
y3 = +sqr(z1) - sqr(z2) + sqr(z3)
y4 = +sqr(z1) + sqr(z2) - sqr(z3)
e per q<0 :
y1 = +sqr(z1)+sqr(z2) + sqr(z3)
y2 = +sqr(z1) - sqr(z2) - sqr(z3)
y3 = -sqr(z1)+sqr(z2) - sqr(z3)
y4 = -sqr(z1) - sqr(z2) + sqr(z3)
Ma applicando le formule ad una quartica con p = 18 , q = 24 , r = 85
si ha
z1 = -1 , sqr(z1) = i (+ -)
z2 = -9 , sqr(z2) = 3i (+ -)
z3 = 1 , sqr(z3) =1 (+ -)
e quindi
y1 = 1 - 4i
y2 = 3 + 2i
y3 = 3 - 2i
y4 = 1 + 4i
mentre le radici giuste sono:
y1 = 1 - 2i
y2 = 3 + 4i
y3 = 3 - 4i
y4 = 1 + 2i
come è facile verificare...
Quali sono le formule, belle simmetriche, giuste?