Pagina 1 di 1

brutto anatroccolo

Inviato: 11 gen 2010, 10:07
da sophieg
Questo forum mi è stato consigliato da un ragazzo della normale..Ma ora ho letto alcune presentazioni,e la preperazione di tutti gli iscritti e le scuole superiori almeno accettabili che frequentano.Mi sento come un pesce fuor d'acqua..allora,iniziamo:frequento una scuola superiore scientifico linguistica in cui la maggior parte dei prof vengono a scuola solo perchè non possono stare sempre a casa,il prof di fisica ci parla dei moti browniani come "qualcosa che si muove a zig zag";l'unica che si salva è la prof di mate ma 3 ore alla settimana di 50 minuti non permettono di fare niente.La scuola non partecipa (almeno da 6 anni ad olimpiadi e cose varie)..io mi trovo al 5° liceo e vorrei andare alla normale x fisica....HELP ME!!

Inviato: 11 gen 2010, 14:38
da SkZ
anche gli ori imo sono state delle schiappe all'inizio ;)
nessuno nasce imparato :D

Inviato: 11 gen 2010, 22:16
da karlosson_sul_tetto
Welcome! :D

Re: brutto anatroccolo

Inviato: 22 gen 2010, 20:20
da Fedecart
sophieg ha scritto:il prof di fisica ci parla dei moti browniani come "qualcosa che si muove a zig zag"
E' già un inizio! Ci sono professori di fisica che nemmeno sanno cosa sono i moti browniani...

Inviato: 30 gen 2010, 18:02
da karl
E se ce la pigliassimo anche con gli alunni sfigati, che saltano
sù di gioia quando c'è da far sciopero, che si lamentano di tutto
ma che vedono lo studio come fumo negli occhi, che scrivono, anche
quì sul Forum, in un italiano che farebbe inorridire perfino un asino vero, che
hanno alle spalle genitori "sessantottini " che a loro volta hanno dietro insegnanti
ultrasessantottini ,etc,etc....?

Inviato: 30 gen 2010, 19:09
da Kopernik
Per esempio, quelli che scrivono "su" e "qui" con l'accento...

Inviato: 30 gen 2010, 20:16
da karl
Sono un fanatico del "su" e del "qui" senza accento al punto tale
da sospettare che qualcuno me li abbia accentati ! Tutto questo non muta
di un millimetro il mio giudizio ( che è poi quello di molti ) sulla mediocrità di una gioventù
che si nutre di vittimismo a buon mercato nonché di ideali di natura
non politica ma... politicizzata. Naturalmente il mio non è un voler far tutt'erba
un fascio: diciamo che di questi giovani attuali ne salverei un ...buon 5% ! :D :D
Spero che qualcuno resti contento...
P.S.
La risposta di Kopernik sottintende una sintassi che si deve immaginare
più che leggere !
:D :D

Inviato: 01 feb 2010, 16:25
da kn
karl ha scritto:ma che vedono lo studio come fumo negli occhi
[OT] Infatti lo è (almeno nel mio liceo).. puro nozionismo mascherato con il nome di cultura.. Almeno si insegnassero la grammatica italiana o quello che sta scritto nella Costituzione.. E invece nemmeno queste conoscenze/competenze basilari. La gente che esce dallo scientifico ha paura della seconda prova della maturità, però sa declinare rosa, rosae.. :roll: [/OT]

Inviato: 02 feb 2010, 00:44
da cellulacameratatumorale
karl ha scritto:Sono un fanatico del "su" e del "qui" senza accento al punto tale
da sospettare che qualcuno me li abbia accentati ! Tutto questo non muta
di un millimetro il mio giudizio ( che è poi quello di molti ) sulla mediocrità di una gioventù
che si nutre di vittimismo a buon mercato nonché di ideali di natura
non politica ma... politicizzata. Naturalmente il mio non è un voler far tutt'erba
un fascio: diciamo che di questi giovani attuali ne salverei un ...buon 5% ! :D :D
Spero che qualcuno resti contento...
P.S.
La risposta di Kopernik sottintende una sintassi che si deve immaginare
più che leggere !
:D :D
Sei troppo buonista... Il 5%???

Concordo in tutto... Ma purtroppo (e nota che se scrivi purtroppo su google la seconda scelta che ti dà in automatico è la domanda purtroppo o puLtroppo :roll: ) non ci si può fare granchè... E' stato bellissimo l'anno scorso vedere il culmine dell'ipocrisia di massa post '68: scuole occupate da gente menefreghista, rappresentanti d'istituto che si "battevano" per i diritti degli studenti bocciati o pluripetenti... Cortei di massa contro leggi di cui non sapevano nulla cui si partecipava per fare "casino" o peggio, difendere il proprio diritto a studiare quando poi si è i primi a portare il giorno dopo mille scuse per non avere fatto il proprio dovere... Che schifo...

Inviato: 02 feb 2010, 17:24
da Kopernik
cellulacameratatumorale ha scritto:E' stato bellissimo l'anno scorso vedere il culmine dell'ipocrisia di massa post '68: scuole occupate da gente menefreghista, rappresentanti d'istituto che si "battevano" per i diritti degli studenti bocciati o pluripetenti... Cortei di massa contro leggi di cui non sapevano nulla cui si partecipava per fare "casino" o peggio, difendere il proprio diritto a studiare quando poi si è i primi a portare il giorno dopo mille scuse per non avere fatto il proprio dovere... Che schifo...
Dispiace che tu abbia vissuto un'esperienza così negativa. Pensa che la scuola in cui insegno io è stata occupata da ragazzi in gamba, che si battevano perché la scuola pubblica non fosse smantellata (come in effetti sta accadendo) e che conoscevano nel dettaglio le leggi che criticavano; anzi in più di un'occasione hanno dimostrato di conoscerle meglio dei politici che venivano a scuola a fare comizi.

Inviato: 02 feb 2010, 20:21
da cellulacameratatumorale
Kopernik ha scritto:
cellulacameratatumorale ha scritto:E' stato bellissimo l'anno scorso vedere il culmine dell'ipocrisia di massa post '68: scuole occupate da gente menefreghista, rappresentanti d'istituto che si "battevano" per i diritti degli studenti bocciati o pluripetenti... Cortei di massa contro leggi di cui non sapevano nulla cui si partecipava per fare "casino" o peggio, difendere il proprio diritto a studiare quando poi si è i primi a portare il giorno dopo mille scuse per non avere fatto il proprio dovere... Che schifo...
Dispiace che tu abbia vissuto un'esperienza così negativa. Pensa che la scuola in cui insegno io è stata occupata da ragazzi in gamba, che si battevano perché la scuola pubblica non fosse smantellata (come in effetti sta accadendo) e che conoscevano nel dettaglio le leggi che criticavano; anzi in più di un'occasione hanno dimostrato di conoscerle meglio dei politici che venivano a scuola a fare comizi.

Io ho solo il ricordo di 4 giorni in cui sono stato a casa mentre là dentro si ubriacavano (e ci può anche stare), sfasciavano macchinette per prendere un kinder da 50 cent, sfasciavano finestre ferendosi gravemente per un pallone da volley, riducevano a un porcile ogni aula e trasformavano in disco la palestra... E so per certo che, almeno qui a Roma, non è stato un caso isolato...

Sei stato fortunatissimo, credimi, ad avere anche solo "scorto" qualche liceale (pergiunta rappresentante) che conoscesse l'argomento della riforma... Da noi c'erano i classici no global "contro il sistema" e blablabla...